giovedì, Luglio 3, 2025

PONTE MORANDI, VIA LIBERA ALL’USO DELL’ESPLOSIVO PER LA DEMOLIZIONE

Must read

Le pile 10 e 11 collocate nel moncone Est del ponte Morandi di Genova saranno abbattute con l’uso di microcariche di esplosivo. Il via libera all’operazione, tutt’altro che scontato, è arrivato nelle ultime ore. Le operazioni inizieranno intorno al 10 giugno per concludersi non oltre metà luglio. La decisione comporterà anche un’accelerazione dell’iter di demolizione e ricostruzione dell’infrastruttura.

La pila 11 del viadotto Polcevera sarà demolita con l’esplosivo

Le analisi effettuate sul calcestruzzo sono state condotte negli ultimi mesi e tra le altre cose hanno anche previsto oltre 400 carotature per verificare la presenza di amianto. Arpal e Asl 3 non hanno però ravvisato pericoli in tal senso. Durante le operazioni di demolizione saranno utilizzati potenti getti d’acqua per ridurre la dispersione di polveri nell’aria. La demolizione delle pile 10 e 11 farà seguito a quella delle sottostanti abitazioni di via Porro, nelle quali hanno fatto l’ultimo ingresso i residenti nella giornata di domenica scorsa 12 maggio.

Nel frattempo proseguono a ritmo serrato le demolizioni delle pile tre, quattro e cinque collocate nel moncone ovest del Morandi. In questo caso si tratta di smontaggio meccanico. Nei prossimi giorni è previsto l’arrivo in cantiere di altre due maxi gru che verranno impiegate per il calo a terra dei tamponi. Le travi saranno poi ulteriormente tagliate e rimosse.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag