sabato, Luglio 12, 2025

Ponte Morandi, sollevata la prima maxi campata da 100 metri

Must read

Si sono concluse le operazioni di sollevamento e varo della prima maxi trave da 100 metri del nuovo viadotto sul Polcevera di Genova, che sostituirà il ponte Morandi. La campata è stata sollevata a circa 40 metri di altezza per essere poi posizionata tra le pile 8 e 9 del nuovo ponte.

L’operazione è stata eseguita tramite gli strand jack che sollevano la porzione di impalcato a una velocità di circa 5 metri all’ora. Le operazioni sono iniziate ufficialmente dopo che la trave, risultata troppo lunga, è stata riprofilata. Inconveniente che ha comportato un ritardo di due giorni sul cronoprogramma.

«È uno dei momenti più delicati di questo cantiere – ha commentato ieri il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, in diretta Facebook – l’emozione è tanta. Grazie a chi, giorno e notte, lavora per restituire alla città il suo ponte in tempi record, per rispettare un impegno che abbiamo preso con i genovesi, con tutti gli italiani, con i parenti delle vittime. Entro la fine di marzo tutta la struttura in acciaio sarà montata ed entro la fine della primavera il ponte sarà completato. E la prossima settimana sarà completato anche l’ultimo pilastro. Questa gigantesca tragedia è stata una gigantesca scossa per la città che sta costruendo il proprio futuro».

Ad assistere all’inizio delle operazioni di varo anche il sindaco e commissario per la ricostruzione, Marco Bucci, e l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag