mercoledì, Giugno 18, 2025

Ponte Morandi, sollevata la prima maxi campata da 100 metri

Must read

Si sono concluse le operazioni di sollevamento e varo della prima maxi trave da 100 metri del nuovo viadotto sul Polcevera di Genova, che sostituirà il ponte Morandi. La campata è stata sollevata a circa 40 metri di altezza per essere poi posizionata tra le pile 8 e 9 del nuovo ponte.

L’operazione è stata eseguita tramite gli strand jack che sollevano la porzione di impalcato a una velocità di circa 5 metri all’ora. Le operazioni sono iniziate ufficialmente dopo che la trave, risultata troppo lunga, è stata riprofilata. Inconveniente che ha comportato un ritardo di due giorni sul cronoprogramma.

«È uno dei momenti più delicati di questo cantiere – ha commentato ieri il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, in diretta Facebook – l’emozione è tanta. Grazie a chi, giorno e notte, lavora per restituire alla città il suo ponte in tempi record, per rispettare un impegno che abbiamo preso con i genovesi, con tutti gli italiani, con i parenti delle vittime. Entro la fine di marzo tutta la struttura in acciaio sarà montata ed entro la fine della primavera il ponte sarà completato. E la prossima settimana sarà completato anche l’ultimo pilastro. Questa gigantesca tragedia è stata una gigantesca scossa per la città che sta costruendo il proprio futuro».

Ad assistere all’inizio delle operazioni di varo anche il sindaco e commissario per la ricostruzione, Marco Bucci, e l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono.

In Primo Piano

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Latest articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

More articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Tag