Perin et Cie, una delle società leader francesi nel settore della prefabbricazione del calcestruzzo, ha affidato l’incarico di realizzare il nuovo impianto di betonaggio nella sede di Redon alla ditta Fameto Industrie. Per lo stabilimento situato a nord di Nantes oggetto dell’intervento vi era la necessità di aumentare la capacità produttiva degli elementi prefabbricati in calcestruzzo e al contempo bisognava creare le possibilità di produrre calcestruzzi preconfezionati d’alta qualità. Il numero di miscelatori andava pertanto portato da 2 a 3 e quello delle camere degli aggregati da 6 a diciassette. La Perin et Cie è una società indipendente costituita nel 1921 a Redon, in Bretagna. Oggi ha sei stabilimenti sulla costa occidentale della Francia e oltre 150 dipendenti. Il calcestruzzo prefabbricato prodotto ogni anno ammonta a circa 400.000 tonnellate, con una gamma di prodotti piuttosto vasta.
Perin et Cie amplia lo stabilimento di Redon

In Primo Piano
Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare
"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...
Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia
“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...
Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...
Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...
Latest articles
A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L
La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...
Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare
"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...
Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia
“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...
More articles
Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...
Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...
Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...
Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...
Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister
Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...