giovedì, Novembre 13, 2025

Per il Gruppo BASF il 2020 si chiude positivamente

Must read

BASF (Badische Anilin- und Soda Fabrik) ha presentato i risultati finanziari del 2020.
In un anno difficile, BASF è stata in grado di chiudere l’anno positivamente,” afferma Martin Brudermüller, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BASF durante il BASF Report 2020. L’utile delle attività operative (EBIT) per l’intero 2020 ha superato le aspettative pubblicate dall’azienda a ottobre, facendo meglio anche delle previsioni di consenso degli analisti. L’azienda aveva già pubblicato i propri dati preliminari il 20 gennaio 2021. “Nel quarto trimestre del 2020 abbiamo incrementato i volumi in tutte le regioni,” spiega Brudermüller.
BASF è stata in grado di incrementare significativamente i margini. Al buon risultato registrato nel quarto trimestre 2020 ha contribuito anche una riduzione dei costi fissi. Nel quarto trimestre 2020 le vendite sono aumentate del +8%, attestandosi a 15,9 miliardi di euro. I volumi sono cresciuti del +7%. Anche i prezzi registrano un aumento del 7%, trainati prevalentemente dai segmenti Surface Technologies, Agricultural Solutions e Materials. Gli effetti di portafoglio, dovuti all’acquisizione del ramo d’azienda delle poliammidi da Solvay, hanno contribuito per l’1%. Gli effetti valutari hanno avuto un impatto negativo del 7% sulle vendite. L’EBITDA (margine operativo lordo) ha registrato un incremento del +15% nel quarto trimestre, a 2,1 miliardi e si attesta a 2 miliardi di euro, rispetto a 1,6 miliardi nel quarto trimestre 2019. Nel quarto trimestre l’Ebit, prima delle imposte, ha registrato un incremento del 32%, raggiungendo 1,1 miliardi di euro. I ricavi dell’intero esercizio 2020 rimangono stabili a 59,1 miliardi di euro.

In Primo Piano

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Latest articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

More articles

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Tag