lunedì, Aprile 21, 2025

OICE – Scicolone e Carpaneto nei comitati tecnici di Confindustria

Must read

Confindustria ha comunicato i primi risultati delle scelte compiute dai singoli vice presidenti in ordine alla composizione dei gruppi tecnici di Confindustria, per il prossimo biennio.

In particolare il vice presidente Marenghi ha comunicato al Presidente OICE Gabriele Scicolone (membro del Consiglio generale della Federazione) che è stato confermato componente del Comitato Sport e Grandi eventi presieduto da Lorainne Berton, che già nello scorso mandato aveva fra i suoi temi di interesse l’organizzazione delle olimpiadi invernali del 2026.

Il Vice presidente OICE Roberto Carpaneto è stato invece nominato componente del Gruppo Ricerca e Sviluppo, presieduto dal vice presidente Francesco De Santis. Le due nomine rappresentano un significativo riconoscimento del ruolo e dell’importanza dell’Associazione nell’ambito confindustriale su due temi strategici rispetto ai quali l’apporto del know how maturato dagli associati OICE verrà messo a disposizione delle strutture del sistema.

 

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag