venerdì, Novembre 21, 2025

Niederstätter festeggia i 30 anni di collaborazione con Liebherr e consegna la gru Liebherr più grande d’Italia

Must read

La nuova gru a torre Liebherr 1000 EC-H, la più grande d’Italia, è stata installata presso la sede del produttore di prefabbricati Giovanni Basso a Treviso dai tecnici Niederstätter in collaborazione con Liebherr. La gru 1000 EC-H ha una capacità di sollevamento di 50 tonnellate e viene utilizzata nel deposito dell’impresa per sollevare ogni tipo di prefabbricato in calcestruzzo. Inoltre, per riuscire a coprire tutta l’area di lavoro, la gru è stata montata su rotaia. La decisione della famiglia Basso a favore della nuova gru Liebherr è stata preceduta da una lunga fase di progettazione. L’obiettivo era quello di trovare la migliore soluzione per ottimizzare la logistica della sede centrale a Treviso. La gru a torre 1000 EC-H sarà fondamentale nella gestione dei grandi progetti di costruzione oltre che nell’impiego in impianti industriali. Nonostante l’enorme capacità di sollevamento, questa gru può essere controllata con precisione millimetrica ed è estremamente sensibile.

L’azienda Niederstätter ha acquistato la sua prima gru Liebherr 30 anni fa, nel 1989. Questo è stato l’inizio di una partnership che negli anni ha portato sempre a grandi successi e risultati. In questi anni sono state oltre 700 le gru che l’azienda bolzanina Niederstätter ha ordinato a Liebherr. Queste gru sono utilizzate nella flotta a noleggio dell’azienda e, naturalmente, da molti clienti. La fondatrice Maria Niederstätter ha voluto ringraziare per la buona collaborazione: “Apprezziamo la qualità e la professionalità di Liebherr. Nei primi anni abbiamo ricevuto una formazione completa per familiarizzare con i vantaggi esclusivi di queste gru. Ancora oggi, il nostro personale di vendita e i collaboratori dell’assistenza tecnica vengono annualmente formati presso lo stabilimento Liebherr di Biberach in Germania per disporre di un bagaglio informativo e tecnico sempre aggiornato su tutte le novità. Liebherr è un pioniere tecnologico – in tutto il mondo – e lavora costantemente e con successo all’innovazione”.

 

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag