venerdì, Aprile 4, 2025

Niederstätter festeggia i 30 anni di collaborazione con Liebherr e consegna la gru Liebherr più grande d’Italia

Must read

La nuova gru a torre Liebherr 1000 EC-H, la più grande d’Italia, è stata installata presso la sede del produttore di prefabbricati Giovanni Basso a Treviso dai tecnici Niederstätter in collaborazione con Liebherr. La gru 1000 EC-H ha una capacità di sollevamento di 50 tonnellate e viene utilizzata nel deposito dell’impresa per sollevare ogni tipo di prefabbricato in calcestruzzo. Inoltre, per riuscire a coprire tutta l’area di lavoro, la gru è stata montata su rotaia. La decisione della famiglia Basso a favore della nuova gru Liebherr è stata preceduta da una lunga fase di progettazione. L’obiettivo era quello di trovare la migliore soluzione per ottimizzare la logistica della sede centrale a Treviso. La gru a torre 1000 EC-H sarà fondamentale nella gestione dei grandi progetti di costruzione oltre che nell’impiego in impianti industriali. Nonostante l’enorme capacità di sollevamento, questa gru può essere controllata con precisione millimetrica ed è estremamente sensibile.

L’azienda Niederstätter ha acquistato la sua prima gru Liebherr 30 anni fa, nel 1989. Questo è stato l’inizio di una partnership che negli anni ha portato sempre a grandi successi e risultati. In questi anni sono state oltre 700 le gru che l’azienda bolzanina Niederstätter ha ordinato a Liebherr. Queste gru sono utilizzate nella flotta a noleggio dell’azienda e, naturalmente, da molti clienti. La fondatrice Maria Niederstätter ha voluto ringraziare per la buona collaborazione: “Apprezziamo la qualità e la professionalità di Liebherr. Nei primi anni abbiamo ricevuto una formazione completa per familiarizzare con i vantaggi esclusivi di queste gru. Ancora oggi, il nostro personale di vendita e i collaboratori dell’assistenza tecnica vengono annualmente formati presso lo stabilimento Liebherr di Biberach in Germania per disporre di un bagaglio informativo e tecnico sempre aggiornato su tutte le novità. Liebherr è un pioniere tecnologico – in tutto il mondo – e lavora costantemente e con successo all’innovazione”.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag