sabato, Novembre 1, 2025

“Nata per demolire”, nel 2025 arriva Settanta by Laurini

Must read

L’annuncio arriva attraverso le pagine social del fondatore (e CEO) della Laurini Officine Meccaniche, Marco Laurini, ed ha già destato molta curiosità e attenzione tra gli addetti ai lavori.

Si chiamerà “Settanta“, e sarà la prima macchina da demolizione interamente progettata dall’azienda di Busseto. Il nome deriva da una felice ricorrenza, poiché la macchina sarà pronta a febbraio 2025, in occasione del settantesimo anniversario di Laurini.

2025 Settanta Laurini

La nuova creazione, si legge nel post di Marco Laurini “verrà fornita con due diversi bracci intercambiabili, equipaggiati con l’innovativo sistema di attacco rapido idraulico proprietario. Uno ad alto sbraccio e uno per cesoiatura e frantumazione a terra.
Avrà caratteristiche eccezionali in rapporto alle sue dimensioni e una pompa idraulica, che sarà settabile per diverse portate e pressioni, dedicata all’attrezzo, facile da trasportare, di facile manutenzione”.

Lo slogan, accattivante, che accompagna l’annuncio la dipinge come una macchina “nata per demolire”, come scrive Laurini.

“Ne daremo una descrizione dettagliata nel corso del Convegno della National Federation of Demolition Contractors che si terrà a Roma a fine agosto – continua il CEO dell’azienda – Come nuovi membri, non vediamo l’ora di darvi il benvenuto nella nostra bellissima capitale”.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag