martedì, Aprile 29, 2025

“Nata per demolire”, nel 2025 arriva Settanta by Laurini

Must read

L’annuncio arriva attraverso le pagine social del fondatore (e CEO) della Laurini Officine Meccaniche, Marco Laurini, ed ha già destato molta curiosità e attenzione tra gli addetti ai lavori.

Si chiamerà “Settanta“, e sarà la prima macchina da demolizione interamente progettata dall’azienda di Busseto. Il nome deriva da una felice ricorrenza, poiché la macchina sarà pronta a febbraio 2025, in occasione del settantesimo anniversario di Laurini.

2025 Settanta Laurini

La nuova creazione, si legge nel post di Marco Laurini “verrà fornita con due diversi bracci intercambiabili, equipaggiati con l’innovativo sistema di attacco rapido idraulico proprietario. Uno ad alto sbraccio e uno per cesoiatura e frantumazione a terra.
Avrà caratteristiche eccezionali in rapporto alle sue dimensioni e una pompa idraulica, che sarà settabile per diverse portate e pressioni, dedicata all’attrezzo, facile da trasportare, di facile manutenzione”.

Lo slogan, accattivante, che accompagna l’annuncio la dipinge come una macchina “nata per demolire”, come scrive Laurini.

“Ne daremo una descrizione dettagliata nel corso del Convegno della National Federation of Demolition Contractors che si terrà a Roma a fine agosto – continua il CEO dell’azienda – Come nuovi membri, non vediamo l’ora di darvi il benvenuto nella nostra bellissima capitale”.

In Primo Piano

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest articles

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Tag