martedì, Luglio 15, 2025

NASCE DAL “PROGETTO ITALIA” IL NUOVO COLOSSO DELLE COSTRUZIONI

Must read

Un grande gruppo con un fatturato di 14 miliardi di euro, un portafoglio ordini di 61 miliardi e la capacità di dare lavoro a oltre 400 mila persone. Sarà questo il soggetto che nascerà dal Progetto Italia, il piano di consolidamento industriale lanciato da Salini Impregilo che dovrebbe unire in un unico grande gruppo alcune delle più importanti aziende italiane delle costruzioni.

L’operazione garantirebbe nei prossimi cinque anni la tutela di oltre 400mila posti di lavoro, oltre allo sblocco immediato di cantieri in 14 regioni italiane per un valore pari a 30 miliardi di euro. Il piano guarda al mercato internazionale, dove Progetto Italia intende coinvolgere anche l’intera catena dei fornitori. Solo negli ultimi tre anni Salini Impregilo e Astaldi, le prime due aziende italiane del settore, hanno contrattualizzato circa 4 miliardi di dollari con fornitori italiani, un valore pari al 90% delle forniture, generando in media ogni anno 20.000 posti di lavoro. Progetto Italia punta quindi a fare sistema, unire le forze e le eccellenze, con l’intento di far ripartire il mercato italiano e di competere nel mondo alla pari dei big players.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag