venerdì, Luglio 4, 2025

Monitor Federbeton, per cemento e calcestruzzo arretra la filiera

Must read

A novembre 2022, l’indice di produzione delle costruzioni è cresciuto del 5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, determinando una crescita cumulata annua pari a +12%. Arretra invece la filiera del cemento e del calcestruzzo che ha registrato, sempre a novembre, una variazione negativa dell’8% con un andamento cumulato gennaio- novembre pari a -5%. Lo riporta il Monitor della filiera pubblicato recentemente da Federbeton, che rileva l’andamento attuale dei singoli comparti: cemento -10%, calcestruzzo preconfezionato -8%, calce e gesso -4%, aggregati +17%, malte +3%, prefabbricati in calcestruzzo -11%.

a cura del Centro Studi Federbeton-CSF

In flessione i permessi di costruire che nel III trimestre del 2022 mostrano una contrazione sia in termini di edilizia residenziale (-9%) sia non residenziale (-12%).
Continuano a crescere i pagamenti riguardanti le opere pubbliche da parte degli enti locali che a gennaio registrano una crescita del 7% su base nazionale.

Fonte: Federbeton

Il Monitor di Federbeton rende noti anche i dati sull’andamento import-export relativi al mese di ottobre. Per le importazioni: cemento +34%, additivi -31%, malte +138%. Per le esportazioni: cemento – 11%, additivi -9%, malte 0%.
Segno positivo per le costruzioni in Europa che anche a novembre registrano una crescita del 2%. Di seguito il dettaglio dei principali Paesi: Spagna -12%, Francia +8%, Germania 0%, Polonia -2%.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag