martedì, Luglio 15, 2025

MB CRUSHER TRACCIA LA STRADA PER L’AREOPORTO DI BORDEAUX MÉRIGNAC

Must read

L’aeroporto di  Bordeaux-Mérignac è ora il centro di una lunga serie di progetti urbani che si susseguiranno almeno fino al 2023, tra i quali la creazione di nuove infrastutture, la riqualificazione dei parcheggi e appunto il nuovo collegamento tranviario con il centro città. Oggi infatti l’areoporto si raggiunge solo in auto o con gli autobus locali. Per questo è stato necessario ampliare di 5 km la linea tranviaria già esistente, aggiungere delle fermate e portarla fino all’areoporto, in modo da consentire un accesso diretto per viaggiatori e staff.
La nuova parte della linea tranviaria corre lungo strade trafficate e in zone abitate, Per questo l’azienda appaltatrice ha scelto di installare una fresa MB-R700 di MB Crusher al suo escavatore Liebherr 914 per tracciare la canalizzaziaone per la posa dei binari.
I vantaggi? Abbattimento dell’inquinamento acustico e delle vibrazioni durante la lavorazione e quindi assenza di eventuali crepe, minor disagio per gli abitanti delle aree limitrofi, nessuna limitazione al traffico, precisione di fresatura e riduzione degli scarti anche a livelli più profondi. E meno costi di gestione per l’azienda.
Se da un lato la costruzione di una tranvia è una scelta eco-friendly, sia per la riduzione del traffico che dell’inquinamento da veicoli, dall’altro lo è anche farlo con una attrezzatura come le unità MB Crusher, che consentono al cantiere di abbattare i costi e di riutilizzare il materiale direttamente in loco, eliminando quindi il traffico di camion per le gestione del materiale stesso.
La fresa MB-R700 si applica a escavatori dalle 6 alle 13 tons e come gli altri modelli è dotata del Direct Drive Twin Motor System, un sistema a doppio motore a trasmissione diretta che consente di distribuire la forza dei due tamburi in modo differenziato. Il vantaggio? La potenza viene gestita autonomamente dalla fresa in base alla tenacità e alla resistenza del materiale.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag