martedì, Ottobre 28, 2025

Materiali per l’edilizia: ripresa ad agosto, ordini in crescita

Must read

Seppur in un mese non facile come quello di agosto (ma che serve per avere la cartina di tornasole sulla situazione), il comparto dell’edilizia ha fatto registrare un incoraggiante segnale di crescita. L’indicatore del CRESME, il più importante centro di ricerca in Italia sui materiali edili e le dinamiche connesse, ha messo a punto con il CLab un osservatorio al quale prendono parte una ventina tra grandi produttori e distributori. Ebbene rispetto allo stesso periodo del 2019, la crescita di quest’anno è stata del +30%. E settembre sembra seguire la stessa lunghezza d’onda: dalle stime si calcola che il mese potrebbe chiudersi con un dato compreso tra +30% e +50%.

Il Superbonus 110%, molto atteso, sta svolgendo un’importante funzione da traino per il settore. L’attività di recupero e riqualificazione sarà probabilmente il traino per la stagione autunnale/invernale, sentendo le opinioni di qualificati esperti.

 

In Primo Piano

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Latest articles

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

More articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Tag