venerdì, Marzo 21, 2025

JDL France e GIC 2020: gli esempi del coraggio delle imprese che vogliono rialzare la testa

Must read

Il JDL Expo di Beaune, in Francia, si è concluso venerdì scorso con un messaggio forte e deciso al pubblico degli organizzatori e dei partecipanti alle fiere industriali. Il messaggio non può che essere il seguente: “Sono i coraggiosi e i responsabili che indicano la strada”. Lo stesso concetto vale anche per il GIC 2020 – Italian Concrete days, organizzato con lo spirito e la finalità di un comparto che guarda alla ripesa economica come un importante volano e un’occasione irripetibile, date anche le ingenti risorse che arriveranno nel nostro Paese.

La strada indicata dagli organizzatori e dagli espositori di JDL è quella della ripresa, dell’impegno coscienzioso verso l’economia e verso un settore importante dell’industria manifatturiera europea. Con numeri di partecipazione più contenuti rispetto all’edizione 2019 – comunque molto confortanti, in considerazione del terribile fermo internazionale causato dalla pandemia Coronavirus – il Salone Europeo delle attrezzature per il lavoro in quota, la manutenzione, il sollevamento dei materiali e il trasporto pesante (specificazione della sintesi JDL, Journées Du Levage), la fiera di Beaune ha dimostrato che in Francia le manifestazioni espositive e il lavoro di cui sono testimonianza rivelatoria, sono ripartiti. In sicurezza, con fiducia e senza tentennamenti. Dagli espositori italiani che vi hanno preso parte, ci sono arrivati in redazione commenti entusiastici che per noi di Mediapoint & Exhibitions funzionano come un incentivo, uno sprone morale a proseguire con il massimo impegno ed entusiasmo i preparativi per l’apertura del GIC 2019 (le Giornate del Calcestruzzo, a Piacenza Expo dal 29 al 31 ottobre prossimi) e per il successivo Pipeline & Gas Expo, sempre a Piacenza (mostra-convegno interamente dedicata ai settori del mid-stream e delle reti distributive dell’Oil & Gas e delle risorse idriche).

Le fiere industriali di cui siamo organizzatori e promotori, sono manifestazioni “dal vivo”. Dopo tante promesse e troppi momenti virtuali, è della vita, dell’incontro diretto tra attori produttivi e aziende che la nostra economia ha bisogno. Ne ha bisogno come dell’aria che per molti mesi ci è mancata e solo il coraggio di ricominciare può dare una risposta a questo bisogno. Altrove – a partire dalla Francia, che attualmente proprio in relazione alla situazione pandemica del Covid-19 sta vivendo una condizione sanitaria e sociale più complessa di quella italiana – il colpo d’ala per riprendere la rotta è già stato dato. Ora tocca all’Italia. Tocca a noi e a tutti gli imprenditori e alle aziende di buona volontà.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag