martedì, Aprile 29, 2025

Marmomac 2024: la naturale bellezza delle pietre sublimata dall’eccezionale maestria dell’eccellenza manifatturiera italiana

Must read

Siamo in queste ore a Veronafiere, per raccogliere impressioni e novità tra gli oltre mille stand espositivi dell’edizione 2024 di Marmomac. Tanti i protagonisti italiani che, grazie alla maestria e all’esperienza nello sviluppo di macchinari per la lavorazione, il taglio, l’estrazione, il trasporto e la rifinitura delle pietre lapidee, sono riusciti a portare il nostro paese sul podio dei massimi esportatori mondiali della filiera.

Cervetti Group, Dazzini, Concrete Solution, 3T Utensili Diamantati Speciali, Bavellon, Benetti Macchine, Lameter, Diamond Pauber, Mapei, Waterjet Corporation, sono solo alcuni tra i principali nomi delle aziende italiane che stanno esponendo in questi giorni alla fiera.

Leggi anche: A Verona l’edizione 2024 di Marmomac guarda verso gli USA

Vi proponiamo una serie di fotografie rappresentative raccolte in diretta dalla fiera di Verona e, se per caso vi chiedeste quale fosse il filo conduttore principale di queste immagini che ritraggono marmi pregiati provenienti da tutto il mondo, con l’Europa mediterranea in primo piano, vi accontentiamo subito.

Le tecniche di taglio diamantato sviluppate e implementate da aziende italiane fanno la differenza nella lavorazione primaria e secondaria di questo materiale lapideo di enorme valore, utilizzato in maniera diffusa sia nell’edilizia residenziale, che nelle opere civili di grande impatto simbolico all’interno delle città.

Marmomac 2024 eccellenza italiana
La notevole applicazione di un’attrezzatura per taglio con filo diamantato del modello di sega mobile MAS 50-34 applicata in maniera inedita a un sollevatore compatto Manitou
Marmomac 2024 eccellenza italiana
Marmomac 2024 eccellenza italiana
Marmomac 2024 eccellenza italiana
Marmomac 2024 eccellenza italiana

In Primo Piano

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest articles

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Tag