mercoledì, Novembre 19, 2025

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

Must read

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell’associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei nuovi vicepresidenti (con Luigi Schiavo nominato nuovo Presidente Onorario). L’incarico di presidenza è stato conferito dall’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Ente Nazionale che rappresenta i produttori e le imprese di Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui, riunita l’altroieri a Brescia. Imprenditrice nel settore delle pavimentazioni industriali e alla guida di BMB System, Mariangela Marconi vanta già una significativa esperienza all’interno del Consiglio Direttivo di Conpaviper.

Mariangela Marconi, nuovo presidente di Conpaviper, raccoglie il testimone, alla guida dell’associazione, del predecessore Enzo Parietti

“Sono onorata per la fiducia che mi è stata accordata e accetto questo incarico con grande senso di responsabilità – ha dichiarato il nuovo presidente, nel suo primo intervento dopo l’elezione – Proseguiremo il lavoro avviato dal mio predecessore, Enzo Parietti, consolidando il ruolo di Conpaviper come interlocutore strategico per le imprese del settore. La nostra azione sarà focalizzata sull’ampliamento della base associativa, sul rafforzamento delle sinergie con le altre organizzazioni – a partire da Ance – e sul potenziamento del quadro normativo, per garantire un mercato sempre più qualificato e competitivo”.

Ad affiancare Mariangela Marconi nel nuovo Comitato di Presidenza saranno i sei vicepresidenti Antonino Giuseppe Badalucco, Giovanni Saba, Ivo Mario Salvini, Ciro Scialò, Camillo Signani ed Edmondo Vavassori. Il Comitato sarà composto, inoltre, dal Past President Enzo Parietti e dai Presidenti Onorari Luciano Massazzi, Fabrizio Penati, Costantino Vinella e Luigi Schiavo.

Nel corso dell’Assemblea, su proposta di Enzo Parietti, l’Associazione ha conferito a Luigi Schiavo – come già menzionato – il titolo di Presidente Onorario, in riconoscimento del suo contributo e della sua dedizione allo sviluppo del settore.

Conpaviper è l’Associazione italiana di riferimento per i pavimenti continui in calcestruzzo, i rivestimenti in resina e i sottofondi di supporto per pavimentazioni. Costituita come ente giuridico, è parte attiva della Consulta delle Specializzazioni di ANCE, nonché membro di UNI e GBC Italia (Green Building Council Italia). L’Associazione rappresenta oltre 170 aziende e un comparto che genera un fatturato complessivo di oltre 4 miliardi di euro, ponendosi come interlocutore chiave per la crescita e l’innovazione del settore. Attraverso iniziative istituzionali, tecniche e formative, CONPAVIPER promuove la qualità, la sicurezza e lo sviluppo tecnologico delle pavimentazioni continue.

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag