lunedì, Ottobre 20, 2025

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

Must read

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell’associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei nuovi vicepresidenti (con Luigi Schiavo nominato nuovo Presidente Onorario). L’incarico di presidenza è stato conferito dall’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Ente Nazionale che rappresenta i produttori e le imprese di Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui, riunita l’altroieri a Brescia. Imprenditrice nel settore delle pavimentazioni industriali e alla guida di BMB System, Mariangela Marconi vanta già una significativa esperienza all’interno del Consiglio Direttivo di Conpaviper.

Mariangela Marconi, nuovo presidente di Conpaviper, raccoglie il testimone, alla guida dell’associazione, del predecessore Enzo Parietti

“Sono onorata per la fiducia che mi è stata accordata e accetto questo incarico con grande senso di responsabilità – ha dichiarato il nuovo presidente, nel suo primo intervento dopo l’elezione – Proseguiremo il lavoro avviato dal mio predecessore, Enzo Parietti, consolidando il ruolo di Conpaviper come interlocutore strategico per le imprese del settore. La nostra azione sarà focalizzata sull’ampliamento della base associativa, sul rafforzamento delle sinergie con le altre organizzazioni – a partire da Ance – e sul potenziamento del quadro normativo, per garantire un mercato sempre più qualificato e competitivo”.

Ad affiancare Mariangela Marconi nel nuovo Comitato di Presidenza saranno i sei vicepresidenti Antonino Giuseppe Badalucco, Giovanni Saba, Ivo Mario Salvini, Ciro Scialò, Camillo Signani ed Edmondo Vavassori. Il Comitato sarà composto, inoltre, dal Past President Enzo Parietti e dai Presidenti Onorari Luciano Massazzi, Fabrizio Penati, Costantino Vinella e Luigi Schiavo.

Nel corso dell’Assemblea, su proposta di Enzo Parietti, l’Associazione ha conferito a Luigi Schiavo – come già menzionato – il titolo di Presidente Onorario, in riconoscimento del suo contributo e della sua dedizione allo sviluppo del settore.

Conpaviper è l’Associazione italiana di riferimento per i pavimenti continui in calcestruzzo, i rivestimenti in resina e i sottofondi di supporto per pavimentazioni. Costituita come ente giuridico, è parte attiva della Consulta delle Specializzazioni di ANCE, nonché membro di UNI e GBC Italia (Green Building Council Italia). L’Associazione rappresenta oltre 170 aziende e un comparto che genera un fatturato complessivo di oltre 4 miliardi di euro, ponendosi come interlocutore chiave per la crescita e l’innovazione del settore. Attraverso iniziative istituzionali, tecniche e formative, CONPAVIPER promuove la qualità, la sicurezza e lo sviluppo tecnologico delle pavimentazioni continue.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag