venerdì, Maggio 9, 2025

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

Must read

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell’associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei nuovi vicepresidenti (con Luigi Schiavo nominato nuovo Presidente Onorario). L’incarico di presidenza è stato conferito dall’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Ente Nazionale che rappresenta i produttori e le imprese di Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui, riunita l’altroieri a Brescia. Imprenditrice nel settore delle pavimentazioni industriali e alla guida di BMB System, Mariangela Marconi vanta già una significativa esperienza all’interno del Consiglio Direttivo di Conpaviper.

Mariangela Marconi, nuovo presidente di Conpaviper, raccoglie il testimone, alla guida dell’associazione, del predecessore Enzo Parietti

“Sono onorata per la fiducia che mi è stata accordata e accetto questo incarico con grande senso di responsabilità – ha dichiarato il nuovo presidente, nel suo primo intervento dopo l’elezione – Proseguiremo il lavoro avviato dal mio predecessore, Enzo Parietti, consolidando il ruolo di Conpaviper come interlocutore strategico per le imprese del settore. La nostra azione sarà focalizzata sull’ampliamento della base associativa, sul rafforzamento delle sinergie con le altre organizzazioni – a partire da Ance – e sul potenziamento del quadro normativo, per garantire un mercato sempre più qualificato e competitivo”.

Ad affiancare Mariangela Marconi nel nuovo Comitato di Presidenza saranno i sei vicepresidenti Antonino Giuseppe Badalucco, Giovanni Saba, Ivo Mario Salvini, Ciro Scialò, Camillo Signani ed Edmondo Vavassori. Il Comitato sarà composto, inoltre, dal Past President Enzo Parietti e dai Presidenti Onorari Luciano Massazzi, Fabrizio Penati, Costantino Vinella e Luigi Schiavo.

Nel corso dell’Assemblea, su proposta di Enzo Parietti, l’Associazione ha conferito a Luigi Schiavo – come già menzionato – il titolo di Presidente Onorario, in riconoscimento del suo contributo e della sua dedizione allo sviluppo del settore.

Conpaviper è l’Associazione italiana di riferimento per i pavimenti continui in calcestruzzo, i rivestimenti in resina e i sottofondi di supporto per pavimentazioni. Costituita come ente giuridico, è parte attiva della Consulta delle Specializzazioni di ANCE, nonché membro di UNI e GBC Italia (Green Building Council Italia). L’Associazione rappresenta oltre 170 aziende e un comparto che genera un fatturato complessivo di oltre 4 miliardi di euro, ponendosi come interlocutore chiave per la crescita e l’innovazione del settore. Attraverso iniziative istituzionali, tecniche e formative, CONPAVIPER promuove la qualità, la sicurezza e lo sviluppo tecnologico delle pavimentazioni continue.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag