sabato, Maggio 10, 2025

Marco Bucci nominato commissario straordinario della Nuova Diga Foranea

Must read

La notizia arriva in seguito ad un emendamento approvato nelle commissioni Ambiente e Industria del Senato al testo del decreto legge «asset». Il sindaco di Genova, già commissario straordinario alla ricostruzione del Viadotto del Polcevera, subentra nell’incarico a Paolo Signorini, che a fine agosto era stato nominato amministratore delegato della multiutility Iren.

L’emendamento, presente all’articolo 18 del testo, stabilisce che il commissario incaricato della realizzazione della grande diga cesserà dalle sue funzioni all’entrata in vigore della norma. Entro 30 giorni dalla sua uscita dall’incarico, il commissario uscente dovrà fornire al commissario subentrante una relazione completa sullo stato di avanzamento dei lavori e sugli impegni finanziari presi durante il suo mandato.

Inoltre, l’emendamento prevede anche una proroga dell’incarico di Marco Bucci per altri 20 mesi, estendendo la scadenza originale del 31 dicembre 2024 al nuovo termine del 31 agosto 2026.

Infografica Nuova Diga Foranea

Questo cambiamento sostanziale nella leadership del progetto della Diga Foranea di Genova sottolinea l’importanza strategica di questa infrastruttura per la città e la regione. Il sindaco Bucci si troverà ora a gestire due progetti infrastrutturali di grande portata, dimostrando un impegno continuo per il miglioramento e la ricostruzione della città di Genova dopo le sfide legate al crollo del Viadotto del Polcevera. La decisione del Senato di approvare questo emendamento segna un passo significativo nella direzione della realizzazione della Diga Foranea e nell’accelerazione dei lavori per la sicurezza e la crescita sostenibile della città

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag