giovedì, Aprile 3, 2025

Macchine per costruzioni: cresce il mercato in Italia

Must read

Nei primi nove mesi del 2021, sono state immesse sul mercato italiano 14.141 macchine per costruzioni, con una crescita del 41% rispetto allo stesso periodo del 2020. Più in dettaglio, sono 13.583 le macchine movimento terra vendute (+41%) e 558 le macchine stradali (+34%). “Il mercato sta andando bene – ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. “La ripresa rischia tuttavia di esser strozzata dalla scarsa disponibilità di componentistica, dai prezzi crescenti della logistica e delle materie prime.

Mercato estero in crescita

Positivo anche il commercio estero di settore, come emerge dall’ultimo Report commercio estero Unacea-CER, aggiornato a luglio 2021. Le esportazioni italiane di macchine e attrezzature per costruzioni nei primi 7 mesi del 2021 hanno raggiunto il valore di €1.663 milioni, con una crescita del 26% sullo stesso periodo del 2020. Anche la dinamica delle importazioni si conferma espansiva, registrando un aumento del 43% rispetto allo stesso periodo del 2020 e superando il valore di €800 milioni. La bilancia commerciale infine mantiene un avanzo di oltre €853 milioni (+12%). Sugli aspetti previsionali di mercato, è infine stato di recente reso disponibile agli associati l’aggiornamento semestrale del Rapporto congiunturale Unacea-CER, che stima una crescita del 25% del mercato mondiale di settore per il 2021.

Unacea a Ecomondo

Si inaugura quindi con buoni auspici per il settore la partecipazione a Ecomondo, la fiera dell’economia verde e circolare che si svolge in questi giorni a Rimini (26-29 ottobre). Nutrito il gruppo di aziende di macchine e attrezzature per la movimentazione e selezione dei rifiuti, per la demolizione selettiva, trattamento e riciclo dei materiali che parteciperanno come espositori. Anche Unacea sarà presente con un suo stand istituzionale (C3/184) insieme ad Assodimi.

Ecomondo sarà anche l’occasione per fare il punto sui temi della sostenibilità e del ruolo delle macchine per costruzioni nell’economia circolare. Il primo appuntamento è il 26.10, dalle 11.30 alle 13.00 (sala Noce, padiglione A6) con il convegno “Sostenibilità ambientale, il contributo delle macchine, dei motori e delle attrezzature per costruzioni” organizzato da Unacea e Assodimi. Si continua il 27.10, dalle 14.00 alle 17.00, con gli Stati generali della demolizione (sala Reclaim expo, padiglione C1), workshop annuale di approfondimento tecnico sulle demolizioni civili e industriali. Unacea parteciperà con un contributo dedicato a industria 4.0 e macchine per costruzioni.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag