giovedì, Novembre 27, 2025

Liebherr, tutta l’avanguardia concrete a Bauma 2022

Must read

“On your site” è il peana digitale dell’innovazione Liebherr al Bauma 2022, la più grande fiera mondiale delle costruzioni che si terrà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre prossimi. Il grande costruttore globale – che naturalmente gioca in casa, come grande protagonista dell’industria tedesca – esporrà oltre 70 macchine nuove, incluse ovviamente le più diverse tipologie di impianti per calcestruzzo, gru a torre e componenti ad alta tecnologia.

Lo stand di Liebherr al Bauma 2022 occuperà una superficie di più di 14.000 metri quadrati (stand 809-810/812-813) nell’area esterna della fiera. Al centro del dibattito, digitalizzazione e tecnologia avanzata per il cantiere del futuro, con una spinta ai prodotti d’avanguardia. Sul fronte concrete, Liebherr presenta le nuove serie di impianti di miscelazione Betomix e Mobilmix, in combinazioni così flessibili basate su moduli prefabbricati, da poter sostituire da subito diverse serie precedenti. Per i clienti, ciò significa maggiore libertà di configurazione degli impianti, tempi di consegna più brevi, montaggio più rapido ed elevata disponibilità dei pezzi. L’ottimizzazione degli azionamenti riduce inoltre il consumo di energia fino al
30 % e aumenta la precisione di pesatura, consentendo di risparmiare fino a 7,5 kg di cemento per metro cubo di calcestruzzo.

Nel campo delle propulsioni alternative, Liebherr rivelerà a Bauma 2022 il primo motore a idrogeno, l’H964, con elevati rendimenti ed emissioni di NOx molto basse, con la stessa durata e gli stessi intervalli di manutenzione richiesti dai motori diesel. Inoltre, saranno presentate altre diverse soluzioni basate sulla propulsione a idrogeno per motori medi e pesanti, fino ai moduli di grandi dimensioni con cilindrata compresa tra 7 e 100 litri.

Liebherr mostrerà in fiera a Monaco anche l’ampliamento della gamma di gru a torre con fune in fibra. Alla serie EC-B, si aggiungono oggi i modelli a braccio impennabile 258 HC-L 10/18 Fibre, la High-Top 1188 EC-H 40 Fibre, la Flat-Top 520 EC-B 20 Fibre e la 370 EC-B 16 Fibre. Le gru con funi in fibra ad alta resistenza offrono prestazioni ancora più elevate, particolarmente evidenti nei modelli di grandi dimensioni. Con la 195 HC-LH 6/12, Liebherr presenta il suo primo modello a braccio regolabile idraulicamente, in combinazione con un sistema a torre snello e scalabile.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag