lunedì, Maggio 19, 2025

L’EDILIZIA GUARDA AL FUTURO CON IL PROGETTO “100 STORIE ITALIANE”

Must read

La sfida del futuro nel campo delle costruzioni passa attraverso il progetto “100 Italian stories for future building”. L’iniziativa è stata presentata nella splendida cornice di Palazzo Giacomelli a Treviso alla presenza del Sindaco Mario Conte e altre autorità.

Si tratta del racconto di cento realtà della filiera edilizia che, mediante l’innovazione, sfidano il futuro e le sue nuove dinamiche. Il tutto è stato realizzato da Fondazione Symbola in collaborazione con Fassa Bortolo. Diversi sono stati i temi trattati, che accomunano il lavoro delle 100 eccellenze italiane rientrate in questo rapporto. Nell’elenco è presente anche Daliform G.

Le tematiche trattate sono state innovazione, sostenibilità, green building e rigenerazione urbana, ingredienti fondamentali per il rilancio del mercato dell’edilizia.
Nel corso della presentazione Domenico Sturabotti, Direttore di Fondazione Symbola, si è brevemente soffermato anche sulla realità di Daliform Group e sui suoi innovati prodotti, che rappresentano un esempio di come sostenibilità e qualità possano coesistere in un unico manufatto. Oltre a Ermete Realacci (Presidente di Fondazione Symbola) e Paolo Fassa (Presidente di Fassa Bortolo), nel dibattito che ne è seguito sono intervenuti anche Maria Cristina Piovesana (Presidente Vicario di Assindustria Venetocentro) e l’architetto e designer Tobia Scarpa. Il tutto moderato dalla giornalista Rai, Maria Pia Zorzi.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag