mercoledì, Luglio 2, 2025

PUBBLICATO IL BANDO PER CANDIDARSI AL CONCORSO “YEAR IN INFRASTRUCTURE 2019” DI BENTLEY SYSTEMS

Must read

Bentley Systems ha annunciato il bando per le candidature al concorso Year in Infrastructure 2019. I premi saranno attribuiti per i progetti che meglio sfutteranno le innovazioni digitali al fine di migliorare il project delivery e/o le performance infrastrutturali. Il concorso Year in Infrastructure si inserisce all’interno della conferenza annuale Year in Infrastructure in Bentley. Termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 30 Aprile.

L’innovazione del BIM attraverso i “digital twins” sarà il tema della conferenza di quest’anno, che si svolgerà dal 21 al 24 ottobre a Singapore presso il Sands Expo and Convention Centre di Marina Bay. I vincitori verranno annunciati alla serata di gala e durante la conferenza.

Gli utenti del software Bentley sono invitati a candidare i loro progetti nell’ambito del programma Year in Infrastructure, a prescindere dalla fase in cui si trovano (ideazione o concettuale, progettazione, costruzione o ultimati). I tre finalisti di ogni categoria vinceranno un viaggio a Singapore per partecipare alla conferenza Year in Infrastructure 2019 in qualità di ospiti di Bentley Systems. Durante la conferenza, i finalisti presenteranno i loro progetti davanti a giudici, personalità eminenti del settore e più di 100 esponenti dei media.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag