domenica, Luglio 6, 2025

LE SOLUZIONI INNOVATIVE DI SCHIASLO-SPIL PROTAGONISTE AL BAUMA

Must read

Schiaslo-Spil, azienda di San Biagio di Callalta (Provincia di Treviso) specializzata nella produzione di impianti per la prefabbricazione del calcestruzzo e non solo, porta la sua innovazione al Bauma 2019. Una vetrina di respiro internazionale alla quale l’industria veneta non poteva di certo mancare.

L’azienda è in grado di progettare e realizzare sistemi automatizzati, fatti su misura seguendo le richieste della clientela. In Italia, così come in Europa e nei paesi geograficamente più lontani, Schiaslo-Spil ha saputo farsi apprezzare sempre di più nel tempo riuscendo a proporre macchinari di qualità sempre più elevata, utilizzati per la produzione industriale di elementi strutturali ma anche di pavimenti e pareti di infrastrutture civili, abitazioni, edifici commerciali e insediamenti industriali. L’automazione proposta da Schaslo-Spil rende più rapida e agevole la produzione del calcestruzzo.

 

BLOCRETE

Una delle linee di produzione di punta è Blocrete, utilizzata per la realizzazione di blocchi di cemento, pietre di fondazione, blocchi palizzate, cordoli, pietre per pavimentazione e canali poco profondi.

 

 

STONCRETE

Il sistema modulare dell’intera linea Stonecrete prevede la possibilità di avere varie combinazioni e capacità di produzione, a seconda del tipo e della quantità di dosatori di calcestruzzo e dei livelli di vibrazione.

 

 

CRETEBEAM

Si tratta di macchine compatte per la produzione di travi (tralicci) e architravi in ​​calcestruzzo. Viene utilizzata una cassaforma metallica speciale a “U” per contenere e modellare il calcestruzzo fino al suo indurimento.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag