mercoledì, Giugno 18, 2025

ITALCEMENTI PORTA IN GERMANIA L’INNOVAZIONE PER IL 3D PRINTING

Must read

Italcementi porta al Bauma 2019 l’innovazione nel settore del cemento per il 3D printing. Cobod International, una società danese specializzata della progettazione e costruzioni di stampanti 3D e i relativi processi di automazione, nota nel mondo per aver realizzato a Copenhagen il primo edificio in 3D completamente in accordo ai codici europei sulle costruzioni e aver venduto recentemente la più grande stampante 3D per costruzioni mobili al mondo in Arabia Saudita, presenta in fiera una parete curva stampata in 3D con un cemento formulato appositamente da Italcementi.

Da una parte la tecnologia di stampa sviluppata da Cobod, dall’altra il cemento messo a punto in i.lab, il centro di ricerca e innovazione di Italcementi al Kilometro Rosso di Bergamo. Al Bauma, Cobod International sta esponendo insieme a Peri, azienda leader nel settore delle casseforme e delle impalcature per il mondo delle costruzioni, a seguito dell’accordo firmato per portare nel mercato tedesco, svizzero e austriaco la tecnologia 3D printing.

“Italcementi, innovativa per tradizione nei materiali per le costruzioni, è presente al Bauma anche sulla frontiera del 3D Printing – ha detto Enrico Borgarello, Direttore Innovazione di Italcementi – Grazie alla profonda conoscenza del cemento, siamo in grado di offrire al mercato una nuova opportunità con un partner internazionale: un prodotto che si sposa con le nuove tecnologie del costruire, basato sulla combinazione dei tradizionali materiali per le costruzioni – come il cemento – con le nuove frontiere aperte dal digitale”.

In Primo Piano

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Latest articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

More articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Tag