domenica, Aprile 20, 2025

LE SOLUZIONI INNOVATIVE DI SCHIASLO-SPIL PROTAGONISTE AL BAUMA

Must read

Schiaslo-Spil, azienda di San Biagio di Callalta (Provincia di Treviso) specializzata nella produzione di impianti per la prefabbricazione del calcestruzzo e non solo, porta la sua innovazione al Bauma 2019. Una vetrina di respiro internazionale alla quale l’industria veneta non poteva di certo mancare.

L’azienda è in grado di progettare e realizzare sistemi automatizzati, fatti su misura seguendo le richieste della clientela. In Italia, così come in Europa e nei paesi geograficamente più lontani, Schiaslo-Spil ha saputo farsi apprezzare sempre di più nel tempo riuscendo a proporre macchinari di qualità sempre più elevata, utilizzati per la produzione industriale di elementi strutturali ma anche di pavimenti e pareti di infrastrutture civili, abitazioni, edifici commerciali e insediamenti industriali. L’automazione proposta da Schaslo-Spil rende più rapida e agevole la produzione del calcestruzzo.

 

BLOCRETE

Una delle linee di produzione di punta è Blocrete, utilizzata per la realizzazione di blocchi di cemento, pietre di fondazione, blocchi palizzate, cordoli, pietre per pavimentazione e canali poco profondi.

 

 

STONCRETE

Il sistema modulare dell’intera linea Stonecrete prevede la possibilità di avere varie combinazioni e capacità di produzione, a seconda del tipo e della quantità di dosatori di calcestruzzo e dei livelli di vibrazione.

 

 

CRETEBEAM

Si tratta di macchine compatte per la produzione di travi (tralicci) e architravi in ​​calcestruzzo. Viene utilizzata una cassaforma metallica speciale a “U” per contenere e modellare il calcestruzzo fino al suo indurimento.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag