La scorsa settimana anche gli organizzatori della fiera Interclean di Amsterdam – dedicata alla filiera dei sistemi di pulizia e igiene – hanno deciso la riprogrammazione dell’edizione 2020 a causa dell’epidemia Covid-19. Oggi i responsabili dell’evento espositivo annunciano le nuove date. “Interclean 2020 si terrà dal 3 al 6 novembre prossimi. Le nuove date sono state scelte per garantire la qualità internazionale dell’evento e la sicurezza di tutti i nostri partecipanti – dichiarano gli organizzatori in un comunicato delle ultime ore – La sfida che stiamo vivendo ci ha reso più impegnati ad adempiere il nostro ruolo di promotori per i professionisti dell’igiene, attraverso la costruzione di relazioni che portino a una cooperazione proficua tra gli attori del settore, fornendo al contempo un forum di condivisione delle competenze. Ora più che mai, crediamo fermamente che la nostra fiera sia ancora più importante. Le realtà produttive di tutto il mondo stanno cercando di raggiungere decisioni condivise per affrontare la guerra al Coronavirus e a eventuali altre calamità sanitarie legate a fenomeni virali. Il nostro settore è pienamente coinvolto in questa guerra. Partecipare in questo momento cruciale a Interclean significa contribuire a questa lotta con le competenze e la ricerca che riguarda proprio il comparto specifico dell’igiene, della pulizia e della sanificazione di cui ci occupiamo. Con molte fiere riprogrammate nella seconda metà del 2020, siamo riconoscenti a RAI Amsterdam per l’identificazione puntuale delle migliori date possibili per Interclean 2020″. Dopo l’annuncio dello staff organizzativo, sono seguite a questo proposito le parole di Rob den Hertog, regista e patron di Interclean: “Trovare queste date non era facile, non solo in relazione alla disponibilità degli spazi espositivi, ma tenendo conto anche della disponibilità della ricettività degli hotel, condizione indispensabile per un evento internazionale come Interclean. Nel periodo identificato per la riprogrammazione di Interclean, inoltre, abbiamo cercato di preservare la disponibilità partecipativa di tutti gli espositori già iscritti all’evento. Crediamo fermamente che tutti saranno con noi anche a novembre e questa convinzione si basa sulle tante reazioni positive che abbiamo già ricevuto all’annuncio delle nuove date. Sono reazioni che ci hanno molto incoraggiato e delle quali siamo estremamente grati agli espositori”.
LE NUOVE DATE DI INTERCLEAN AD AMSTERDAM, DAL 3 AL 6 NOVEMBRE 2020

In Primo Piano
Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...
Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...
Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0
Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...
Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor
Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...
Latest articles
Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...
Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...
Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0
Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...
Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor
Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...
More articles
Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025
Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...
Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi
CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...
Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr
Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...