sabato, Ottobre 11, 2025

Le keywords di Wirtgen Group a Intermat 2024: “Smarter, Safer, more Sustainable”

Must read

Vögele, Hamm, Kleemann e Benninghoven, i quattro brand del gruppo Wirtgen, saranno in mostra a Intermat 2024, con un focus sulle tecnologie sostenibili per l’industria delle costruzioni. Presso lo stand di 700 m² di Wirtgen Group allestito nel padiglione 5a, G 158 a Parigi, il gruppo tedesco porterà in esposizione lo stato dell’arte delle tecnologie e dei processi applicativi ecocompatibili che contribuiscono in modo decisivo alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’industria delle costruzioni.

Il gruppo presenterà uno spaccato del proprio portafoglio dedicato all’intero processo di costruzione stradale. Wirtgen Group da sempre considera l’intero cantiere nel suo complesso e pensa in termini di sistemi di produzione dei propri clienti: dalla pianificazione e costruzione alla documentazione del cantiere. La digitalizzazione sarà un motore per una maggiore sostenibilità e precisione. 

Tra i punti salienti della fiera vi segnaliamo due esposizioni che verranno presentate per la prima volta a una fiera in Francia. Con il frantoio ad urto mobile MOBIREX MR 100(i) NEO / NEOe Kleemann presenta il primo membro della nuova classe compatta. La macchina è efficiente, potente ed estremamente flessibile e, nella variante NEOe, funziona in modo completamente elettrico.

Oltre alle esposizioni e alle presentazioni, i visitatori dello stand del Gruppo avranno anche l’opportunità di saperne di più sulle soluzioni all’avanguardia dialogando direttamente con gli esperti specializzati di Wirtgen Group.

Insieme al partner di sistema Betek sul tema del “Riciclaggio degli utensili per fresatura”, Wirtgen Group è una delle prime 3 realtà candidate nella categoria “Strade, materiali e fondazioni” del Premio Innovazione Intermat. È stato sviluppato congiuntamente dalle due aziende un processo che consente di recuperare e riutilizzare i metalli duri per la produzione di nuovi utensili da taglio, ad esempio per le frese a freddo Wirtgen. Ciò non solo preserva le risorse, ma riduce anche l’impronta di CO2 durante la produzione.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag