venerdì, Aprile 4, 2025

LE GRU EDILI IN VETRINA AL GIS 2019 DI PIACENZA

Must read

Le Giornate Italiane del Sollevamento, in programma a Piacenza dal 3 al 5 ottobre prossimi, saranno un’importante vetrina anche per tutte le gru edili da cantiere e più in generale tutti i mezzi di sollevamento legati al settore della cantieristica edile.

Alla precedente edizione, durante la quale sono stati registrati oltre 9.000 visitatori qualificati, erano presenti 308 espositori diretti su una superficie totale di 33.000 mq. Al momento risultano già iscritti 310 espositori diretti in rappresentanza di oltre 370 brand, ma il loro numero è destinato a crescere prima dell’avvio ufficiale, mentre si attendono oltre 11.000 visitatori qualificati provenienti sia dall’Italia che dall’estero.

Questi risultati, anche se provvisori, sono un’ulteriore riprova della validità della formula del GIS, una fiera che ha saputo riassumere in un unico evento la specificità di una fiera verticale (dedicata al sollevamento, alla movimentazione industriale e portuale e ai trasporti eccezionali) e la trasversalità dei molteplici ambiti di applicazione delle macchine, delle attrezzature e dei veicoli esposti. Cresce anche la percezione da parte di espositori e visitatori, della valenza sempre più internazionale del GIS, che è ormai diventato il più grande evento fieristico europeo dedicato a questi ambiti merceologici. Al successo del GIS ha sicuramente contribuito anche il profilo del visitatore, estremamente specializzato e realmente interessato all’offerta espositiva.  

In Primo Piano

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Latest articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

More articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Tag