sabato, Agosto 30, 2025

LE GRU EDILI IN VETRINA AL GIS 2019 DI PIACENZA

Must read

Le Giornate Italiane del Sollevamento, in programma a Piacenza dal 3 al 5 ottobre prossimi, saranno un’importante vetrina anche per tutte le gru edili da cantiere e più in generale tutti i mezzi di sollevamento legati al settore della cantieristica edile.

Alla precedente edizione, durante la quale sono stati registrati oltre 9.000 visitatori qualificati, erano presenti 308 espositori diretti su una superficie totale di 33.000 mq. Al momento risultano già iscritti 310 espositori diretti in rappresentanza di oltre 370 brand, ma il loro numero è destinato a crescere prima dell’avvio ufficiale, mentre si attendono oltre 11.000 visitatori qualificati provenienti sia dall’Italia che dall’estero.

Questi risultati, anche se provvisori, sono un’ulteriore riprova della validità della formula del GIS, una fiera che ha saputo riassumere in un unico evento la specificità di una fiera verticale (dedicata al sollevamento, alla movimentazione industriale e portuale e ai trasporti eccezionali) e la trasversalità dei molteplici ambiti di applicazione delle macchine, delle attrezzature e dei veicoli esposti. Cresce anche la percezione da parte di espositori e visitatori, della valenza sempre più internazionale del GIS, che è ormai diventato il più grande evento fieristico europeo dedicato a questi ambiti merceologici. Al successo del GIS ha sicuramente contribuito anche il profilo del visitatore, estremamente specializzato e realmente interessato all’offerta espositiva.  

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag