mercoledì, Luglio 9, 2025

Le frese MB CRUSHER protagoniste sulle strade tedesche e francesi

Must read

Gli interventi su ponti e strade ad alta percorrenza sono spesso accompagnati da molti disagi per cittadini e automobilisti che, a causa delle strade rese inagibili, vedono aumentare traffico e intasamenti. Con i lavori in corso, centri cittadini e arterie di scorrimento piombano nel caos.

Le imprese che si occupano di lavori stradali, manutenzioni, riqualificazioni, scavi e canalizzazioni ben conoscono la situazione, trovandosi ad affrontare i molti problemi di operatività e logistica ai quali si aggiungono le pressioni dei committenti per velocizzare i tempi di realizzazione e riaprire le strade. Tutte esigenze che fanno lievitare i costi.

 A Dresda si doveva intervenire per rimuovere il cemento che riempiva le arcate e creava problemi strutturali allo storico ponte Augustusbrücke sull’Elba. Il committente cercava una soluzione che fosse adatta alla sua macchina operatrice – un escavatore Liebherr 918 – e che non danneggiasse la struttura del 1700. L’ha trovata in MB Crusher, che gli ha consigliato l’utilizzo di una fresa MB-R800 (adatta proprio per escavatori dalle 10 alle 22 ton). Il lavoro di fresatura è stato gestito in due fasi: per prima cosa la fresa MB ha lavorato sulle fughe diagonali del ponte, per liberare i giunti di dilatazione. Questa è stata una delle fasi più delicate, dove la fresa MB Crusher ha lavorato senza creare troppe vibrazioni e danneggiare la struttura. Poi la MB-R800 è stata utilizzata per eliminare parte del cemento che riempiva le arcate del ponte, fresando anche fino a 3 metri di profondità.

A Berlino, invece, si doveva demolire completamente un vecchio ponte che passava sopra la trafficata autostrada AVUS. Uno degli obiettivi dell’azienda appaltatrice era quello di non bloccare il traffico che scorre nelle carreggiate che attraversa il ponte. Dopo una prima fase, in cui si è intervenuti con frese di grandi dimensioni, sono state scelte due frese MB Crusher – MB-R800 (applicabile a escavatori tra le 10 e le 22 tons di peso) e MB-R900 (per escavatori di peso compreso tra le 19 e 35 tons) per concludere i lavori, e fresare i vari strati di cemento e catrame.

Passiamo in Corsica, dove un’azienda doveva realizzare 450 metri di passerella pedonale, 5 metri sopra il mare. Il problema era il cantiere stesso, stretto, con poco spazio di manovra, in sospeso da terra e mare e dove solo una macchina operatrice di dimensioni ridotte poteva operare. La soluzione è stata data da MB Crusher, che ha consigliato al cliente di installare sul suo midiescavatore Bobcat E85 la fresa MB-R500, un macchinario estremamente versatile, che può essere personalizzato a seconda delle esigenze, come in questo caso con il kit rotazione che consente all’operatore di ruotare la fresa direttamente dalla cabina senza fermare il lavoro. La MB-R500 dispone anche del kit di regolazione della profondità di fresatura, il kit nebulizzatore e il kit copertura tamburo per l’abbattimento delle polveri.

Torniamo in Germania, a Witzeeze, dove un’impresa doveva rimuovere parti delle pareti di calcestruzzo di un ponte e parte del fondo roccioso a un metro e mezzo sott’acqua per allargare il letto del fiume e aumentare la capacità di flusso dell’acqua. Per questo lavoro delicato, sempre più frequente per evitare danni durante le alluvioni, è stata scelta la Fresa MB-R700, che può lavorare sott’acqua senza creare danni agli impianti idraulici e meccanici, come tutti gli altri modelli di frese MB.

 

 

In Primo Piano

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Latest articles

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

More articles

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Tag