venerdì, Marzo 21, 2025

I NUOVI COMPONENTI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

Must read

E’ stata ridefinita la composizione del Consiglio superiore dei lavori pubblici per il triennio 2020 – 2023.

Qui di seguito l’elenco dei componenti di diritto (professori di area tecnica):

  • Prof. Romano BORCHIELLINI – Fisica tecnica industriale – Politecnico di Torino;
  • Prof.ssa Tiziana CATARCI – Sistemi dell’elaborazione delle informazioni – Università di Roma “La Sapienza”;
  • Prof. Edoardo COSENZA – Tecnica delle Costruzioni – Università “Federico II” di Napoli;
  • Prof. Nicola COSTANTINO – Ing. Economico-Gestionale –  Politecnico di Bari;
  • Prof. Maurizio CRISPINO – Strade,Ferrovie e Aereoporti –  Politecnico di Milano;
  • Prof. Giuseppe DE LUCA – Urbanistica – Università di Firenze;
  • Prof. Francesco Maria GUADAGNO – Geologia applicata – Università del Sannio – Benevento;
  • Prof.ssa Antonella GUIDA – Architettura Tecnica – Università della Basilicata;
  • Prof.ssa Sonia LEVA – Elettrotecnica – Politecnico di Milano
  • Prof. Mario Rosario MAZZOLA – Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia – Università di Palermo;
  • Prof. Vincenzo PANE – Geotecnica –  Politecnico di Bari;
  • Prof. Piero RUOL – Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia – Università di Padova;
  • Prof. Walter SALVATORE – Tecnica delle Costruzioni – Università di Pisa;
  • Prof. Marco SAVOIA – Tecnica delle Costruzioni – Università di Bologna;
  • Prof. Vincenzo SIMEONE – Geologia applicata – Politecnico di Bari;
  • Prof. Paolo SIMONINI – Geotecnica – Università di Padova;
  • Prof. Ivo VANZI – Tecnica delle Costruzioni – Università di Chieti-Pescara.

I rappresentanti dei Consigli Nazionali sono:

  • Ing. Elio MASCIOVECCHIO Rappresentante del Consiglio nazionale ingegneri;
  • Arch. Salvatore LA MENDOLA Rappresentante del Consiglio nazionale architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori;
  • Dott. Francesco RUSSO Rappresentante del Consiglio nazionale geologi.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag