sabato, Marzo 15, 2025

Le casseforme Paschal per l’avvenieristico grattacielo di Friburgo

Must read

Le casseforme e le torri di puntellamento PASCHAL sono state utilizzate per la realizzazione di un grattacielo avvenieristico a Friburgo, in Germania, nella regione della Brisgovia. I progettisti hanno dovuto tenere conto delle rigidissime norme antisismiche tedesche, ancor più stringenti in una zona come quella di Friburgo considerata potenzialmente ad elevato rischio. Il 98% dello scheletro del grattacielo è stato realizzato in cemento armato per la realizzazione del quale sono state usate le soluzioni offerte da PASCHAL.

Gli interventi strutturali sono iniziati nell’agosto 2017 e alla fine di gennaio 2019 è avvenuta l’ultimazione dell’installazione di 13.000 m³ di calcestruzzo con l’impiego di circa 1.500 tonnellate di acciaio per cemento armato. Al conteggio finale dei materiali utilizzati bisogna aggiungere l’acciaio di rinforzo da 400 tonnellate per gli elementi prefabbricati in cemento armato e parti semilavorate (che però, come detto, rappresentavano solamente una minima parte dell’edificio).

Anche per la fondazione, realizzata con una cassaforma universale modulare di 260 metri quadri di perimetro, la scelta è ricaduta su Paschal. Le pareti e colonne a tutti i livelli sono state costruite con 1.100 m² del sistema LOGO.3.

Il sistema PASCHAL Deck, formato da travi H 20, puntelli e sistema di puntellatura TG 60, è stato utilizzato per costruire completamente sia le lastre dei pavimenti che quelle del terrazzo (calcestruzzo preconfezionato).

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag