sabato, Novembre 1, 2025

Al via i lavori sul viadotto Santo Lia II nel salernitano

Must read

Anas ha annunciato l’inizio dei lavori sul viadotto Santo Lia II, lungo la strada statale 517, variante “Bussentina”, nel comune di Caselle in Pittari, in provincia di Salerno. L’intervento ha un valore complessivo di circa 3 milioni di euro e si insinua nel complesso di opere di risanamento e manutenzione deliberate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Nel dettaglio, a partire da oggi, lunedì 30 settembre, è prevista l’attivazione del senso unico alternato dal km 12,370 al km 12,770 per permettere l’esecuzione di attività propedeutiche alla interdizione della tratta stradale ed alla conseguente deviazione della circolazione che avverrà a partire da mercoledì 2 ottobre lungo un attiguo bypass provvisorio, realizzato ad hoc da Anas.

Leggi anche: Campania, sciame sismico. Anas effettua controlli sulla rete stradale

Lungo questo bypass la circolazione verrà regolamentata con il senso unico alternato fino al prossimo 9 ottobre, per permettere il completamento delle attività di realizzazione della opportuna segnaletica; successivamente il cantiere sul bypass verrà rimosso ed il transito potrà fruire della intera carreggiata.

L’intervento, la cui ultimazione è fissata entro la prossima estate, consisterà, principalmente, nella demolizione dell’impalcato in calcestruzzo armato e nella ricostruzione di uno ex novo con una struttura moderna, mista acciaio-calcestruzzo, realizzata con travi a doppio “T” in carpenteria metallica collegate da una soletta in cemento armato, nel rinforzo delle pile e rifacimento dei pulvini e delle spalle, nella installazione di moderni sistemi antisismici ed in opere complementari quali l’installazione di nuove barriere di sicurezza stradale, realizzazione della nuova pavimentazione e della relativa segnaletica.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag