sabato, Novembre 15, 2025

LA QUINTA TRAVE DEL PONTE MORANDI HA TOCCATO TERRA

Must read

La quinta trave del Ponte Morandi di Genova ha toccato terra. E’ quindi stato compiuto un significativo passo in avanti nelle operazioni di demolizione del Viadotto Polcevera. Le operazioni sono andate in porto senza grossi problemi nonostante alcune problematiche come ad esempio il forte vento che sta creando non pochi disagi anche nel capoluogo ligure. Il taglio dell’impalcato, effettuato anche mediante l’uso di filo diamantato Tyrolit, era iniziato nella serata di mercoledì. Particolare apprensione, ancor più alimentata proprio dal forte vento di questi giorni, ha destato la presenza di fibre d’amianto all’interno dei monconi e la possibile dispersione di sostanze nocive. Il tutto è stato scongiurato mediante l’utilizzo di appositi teli e sistemi di prevenzione. Resta il dubbio sul possibile uso di esplosivo per l’abbattimento delle pile 10 e 11. Una decisione definitiva verrà adottata nelle prossime ore.

 

 

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag