sabato, Aprile 19, 2025

LA QUINTA TRAVE DEL PONTE MORANDI HA TOCCATO TERRA

Must read

La quinta trave del Ponte Morandi di Genova ha toccato terra. E’ quindi stato compiuto un significativo passo in avanti nelle operazioni di demolizione del Viadotto Polcevera. Le operazioni sono andate in porto senza grossi problemi nonostante alcune problematiche come ad esempio il forte vento che sta creando non pochi disagi anche nel capoluogo ligure. Il taglio dell’impalcato, effettuato anche mediante l’uso di filo diamantato Tyrolit, era iniziato nella serata di mercoledì. Particolare apprensione, ancor più alimentata proprio dal forte vento di questi giorni, ha destato la presenza di fibre d’amianto all’interno dei monconi e la possibile dispersione di sostanze nocive. Il tutto è stato scongiurato mediante l’utilizzo di appositi teli e sistemi di prevenzione. Resta il dubbio sul possibile uso di esplosivo per l’abbattimento delle pile 10 e 11. Una decisione definitiva verrà adottata nelle prossime ore.

 

 

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag