sabato, Luglio 5, 2025

NUCLEARBETON E’ IL NUOVO CALCESTRUZZO ANTI RADIAZIONI DI BETONROSSI

Must read

Ecco Nuclearbeton, il calcestruzzo di Betonrossi anti radiazioni ad alta resistenza. Si tratta di un conglomerato cementizio pesante ad alto contenuto tecnologico particolarmente studiato per renderlo adatto alla produzione di strutture per la realizzazione di barriere antiradiazioni.
Il Nuclearbeton è confezionato con l’impiego di aggregati particolari con peso specifico molto elevato (tipo barite granulare) che, per questa caratteristica, costituiscono una efficace barriera alla propagazione di radiazioni nucleari.
La barite (solfato di bario BaSO4) è un minerale ad alta densità (4000 – 4500 kg/mc); la sostituzione con l’aggregato tradizionale (siliceo o calcareo) fornisce un conglomerato con massa volumica molto elevata (superiore a 2700 kg/mc) rispetto al calcestruzzo ordinario e conseguenti proprietà d’attenuazione dalle radiazioni da raggi X e gamma molto superiori.

Per queste sue caratteristiche, il Nuclearbeton è particolarmente indicato per:

– barriere di schermatura in laboratori di medicina nucleare
– schermi protettivi in strutture ospedaliere
– acceleratori in attività sanitarie (radioterapia, ciclotroni, ecc.)
– camere schermate nei laboratori di fisica nucleare
– barriere di schermatura nelle centrali elettriche ad energia nucleare
– strutture destinate alla protezione da radiazioni ionizzanti e dalla radioattività

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag