martedì, Giugno 17, 2025

La nuova era del cantiere con CIFA Vista

Must read

CIFA prosegue nel percorso di innovazione e digitalizzazione del cantiere con il lancio di una nuova tecnologia: CIFA Vista.

CIFA Vista è il nuovo sistema di monitoraggio da remoto delle macchine: si avvale a livello hardware di una centralina elettronica che raccoglie i dati della macchina e li trasmette con una SIM dati al software che – grazie all’interfaccia semplice e intuitiva – permette di monitorare la posizione, le attività e diversi parametri di funzionamento delle macchine appartenenti alla propria flotta, per facilitare la risoluzione di problemi e la programmazione degli interventi.

Le principali funzioni riguardano:
• Gestione servizi post-vendita
• Manutenzione preventiva
• Intervento/risoluzione dei problemi
• Monitoraggio funzioni/attività della macchina

I dati disponibili sono sia quelli in tempo reale sia quelli dello storico dalla macchina, in modo da poter confrontare e mantenere sotto controllo l’evoluzione di molteplici parametri, come ad esempio la produttività giornaliera o i consumi di carburante. Ogni utente (concessionario o cliente finale) ha a portata di mano tutte le informazioni sulle proprie macchine: ha accesso ai dati in modo da consentire la programmazione della manutenzione preventiva, in base alla quantità di calcestruzzo pompato e ore lavorate. Un’altra caratteristica del sistema è quella di semplificare le attività di diagnostica a distanza e conseguentemente intervenire sul problema e quindi ridurre in modo determinante i tempi di fermo macchina. In questo modo sia la longevità del mezzo sia la continuità del lavoro sono garantite.

Sono disponibili inoltre funzioni antifurto che impostano allarmi legati alla posizione o alle ore, tipicamente quelle notturne, per cui se la macchina viene mossa al di fuori della zona o dell’orario prestabilito vengono attivate specifiche notifiche.
CIFA Vista è disponibile per le pompe autocarrate e betonpompe e verrà esteso all’intera gamma. Avere una macchina con CIFA Vista permette di usufruire delle agevolazioni fiscali per l’industria 4.0 che favoriscono l’acquisto di nuovi macchinari/tecnologie per dare nuova linfa alla ripresa economica italiana. Ogni nuova macchina CIFA è 4.0-ready: pronta per essere certificata per permettere al cliente di ricevere il credito d’imposta previsto per gli interventi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag