venerdì, Marzo 21, 2025

La nuova era del cantiere con CIFA Vista

Must read

CIFA prosegue nel percorso di innovazione e digitalizzazione del cantiere con il lancio di una nuova tecnologia: CIFA Vista.

CIFA Vista è il nuovo sistema di monitoraggio da remoto delle macchine: si avvale a livello hardware di una centralina elettronica che raccoglie i dati della macchina e li trasmette con una SIM dati al software che – grazie all’interfaccia semplice e intuitiva – permette di monitorare la posizione, le attività e diversi parametri di funzionamento delle macchine appartenenti alla propria flotta, per facilitare la risoluzione di problemi e la programmazione degli interventi.

Le principali funzioni riguardano:
• Gestione servizi post-vendita
• Manutenzione preventiva
• Intervento/risoluzione dei problemi
• Monitoraggio funzioni/attività della macchina

I dati disponibili sono sia quelli in tempo reale sia quelli dello storico dalla macchina, in modo da poter confrontare e mantenere sotto controllo l’evoluzione di molteplici parametri, come ad esempio la produttività giornaliera o i consumi di carburante. Ogni utente (concessionario o cliente finale) ha a portata di mano tutte le informazioni sulle proprie macchine: ha accesso ai dati in modo da consentire la programmazione della manutenzione preventiva, in base alla quantità di calcestruzzo pompato e ore lavorate. Un’altra caratteristica del sistema è quella di semplificare le attività di diagnostica a distanza e conseguentemente intervenire sul problema e quindi ridurre in modo determinante i tempi di fermo macchina. In questo modo sia la longevità del mezzo sia la continuità del lavoro sono garantite.

Sono disponibili inoltre funzioni antifurto che impostano allarmi legati alla posizione o alle ore, tipicamente quelle notturne, per cui se la macchina viene mossa al di fuori della zona o dell’orario prestabilito vengono attivate specifiche notifiche.
CIFA Vista è disponibile per le pompe autocarrate e betonpompe e verrà esteso all’intera gamma. Avere una macchina con CIFA Vista permette di usufruire delle agevolazioni fiscali per l’industria 4.0 che favoriscono l’acquisto di nuovi macchinari/tecnologie per dare nuova linfa alla ripresa economica italiana. Ogni nuova macchina CIFA è 4.0-ready: pronta per essere certificata per permettere al cliente di ricevere il credito d’imposta previsto per gli interventi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag