domenica, Luglio 13, 2025

La nuova cittadella universitaria di Medellin firmata ALSINA

Must read

Il progetto: costruzione della nuova cittadella universitaria

La filiale di Alsina Colombia sta partecipando alla costruzione della nuova cittadella universitaria a Medellin, ubicata sull’area prima occupata dal carcere femminile El Buen Pastor. Il progetto è parte di un progetto più ampio di cittadelle universitarie, come la cittadella Pedro Nel Gomez situata a Robledo, che integra tre istituti universitari.

La costruzione dell’università ha grande importanza per l’impatto che genererà nella formazione superiore della capitale di Antioquia. Sapiencia, l’agenzia di educazione superiore della città, ha dichiarato che nell’istituto potranno studiare 8.000 alunni.

La futura area universitaria sarà costruita su 23.000 mq e consisterà in 14 edifici con all’interno aule, saloni polivalenti, biblioteche e laboratori. In totale comprenderà un’area di 37.000 mq di spazi pubblici, sia interni che esterni, tra i quali saranno presenti zone sportive e terrazze agli ultimi piani degli edifici.

Si prevede che il cantiere, iniziato il 6 Novembe 2018, sarà terminato nel primo semestre del 2020.

Alsina: soluzioni pratiche e redditizie per l’edilizia

Per l’esecuzione dell’opera, Alsina ha fornito i sistemi di casseratura Mecanoflex, Alisply Manuale, Alispilar e Puntelli G30-G40.

Mecanoflex è un sistema di cassaforma per solai unico per semplicità, utilizzando solo due elementi (portasopanda e sopanda) per il montaggio. Tali elementi si combinano per creare l’intelaiatura che forma la struttura di casseratura. Gli elementi sono stati progettati per essere leggeri, resistenti e con unioni meccanizzate per facilitare il montaggio senza l’utilizzo di attrezzi. La possibilità di sovrapporre elementi permette di creare la casseratura di solai e travi allo stesso tempo, punto di forza importante per la casseratura di solai con travi ribassate.

Il sistema per muri Alisply Muri è un cassero caratterizzato da leggerezza e alto rendimento. Si differenzia per la sua alta resistenza all’usura in cantiere, la semplicità di montaggio grazie all’utilizzo di una innovativa morsa manuale e, per ultimo, per la qualità della finitura del calcestruzzo garantita dal manto fenolico di rivestimento.

Infine, Alispilar è un sistema di cassaforma per pilastri progettato da Alsina per migliorare il metodo di lavoro in cantiere nell’esecuzione di pilastri con misure tipiche dell’edilizia. Si tratta di un sistema leggero e resistente, dal montaggio rapido e semplice, e che grazie al rivestimento con manto fenolico permette di ottenere un’ottimo livello di qualità della finitura del calcestruzzo. E’ molto redditizio in termini di produttività, e si adatta a tutto i mercati e tipologie di cantieri: ciò ha permesso infatti un grande successo in moltissimi progetti in tutto il mondo, e continua a incrementare nuovi utilizzatori ogni giorno di più.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag