domenica, Aprile 6, 2025

LA NUOVA BETONIERA HTM 1205 T / LTB 12 DI LIEBHERR CON NASTRO TRASPORTATORE

Must read

Liebherr lancia la nuova betoniera con semirimorchio HTM 1205 T / LTB 12 + 4 con nastro trasportatore. Il mezzo offre massima flessibilità senza compromettere i carichi utili. Il nastro può essere utilizzato indifferentemente per il trasporto del calcestruzzo e della ghiaia in cantiere. Il mezzo risulta inoltre possedere una elevata manovrabilità grazie all’asse sterzante comandato elettricamente. Le manovre risultano quindi essere maggiormente agevoli anche in presenza di spazi ristretti.

Il nuovo tamburo di miscelazione da 12 m³ è stato progettato per una distribuzione ottimale dei carichi sugli assi. Il nastro trasportatore telescopico Liebherr si è affermato sul mercato negli ultimi 15 anni. Fino ad ora, il nastro era disponibile solo per i miscelatori montati su camion fissi. Da adesso, invece, è disponibile anche abbinato a un semirimorchio e un grande tamburo da 12 m³. Oltre al calcestruzzo, altri materiali come sabbia, ghiaia, sabbia, massetto e altri possono essere trattati e portati direttamente in cantiere. Questo aspetto risulta essere molto apprezzato dalla clientela finale perché il materiale può arrivare direttamente in loco senza bisogno di usare la gru o la pala gommata, consentendo quindi di risparmiare tempo e denaro.

Nel caso in cui vi sia la necessità di arrivare al carico utile massimo sul mezzo, il nastro trasportatore può essere disaccorpato e parcheggiato in pochi minuti grazie al moderno sistema di cambio. L’ultimo asse è stato progettato come asse sterzante a controllo elettronico, garantendo così un’ottima manovrabilità sia su strada che in cantiere. Anche l’inversione di marcia sul sito o nell’impianto di miscelazione risulta essere molto semplice, poiché l’asse sterzante può anche essere controllato manualmente tramite un telecomando nella cabina di guida (anziché in modalità automatica).

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag