lunedì, Novembre 3, 2025

LA NUOVA APP DI PASCHAL PER LA REALTA’ AUMENTATA

Must read

Nasce la app PASCHAL AR, finalizzata a ottimizzare i processi relativi alla pianificazione delle casseforme e, più in generale, alla gestione di ogni aspetto del cantiere. L’iniziativa nasce dall’assunto secondo cui anche nel settore delle costruzioni la visualizzazione virtuale sta assumendo un ruolo sempre più importante. L’integrazione della realtà aumentata può dare un contributo significativo al processo di pianificazione e comunicazione con tutte le parti coinvolte, inclusi i clienti. La realtà aumentata consente anche la presentazione mobile dei piani di costruzione, con la visualizzazione del progetto nelle singole fasi di costruzione.

PASCHAL ha quindi deciso di lanciare il suo nuovo prodotto proprio per andare a soddisfare quelle che sono divenute le esigenze più attuali. Collaborando con Planitec, consociata di PASCHAL e sviluppatore del software per la pianificazione di casseforme PASCHAL-light light, PASCHAL ha utilizzato l’app PASCHAL AR per rendere possibile il lancio del nuovo prodotto in tempi brevi.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag