sabato, Novembre 15, 2025

La combinazione vincente di macchine Kleemann per l’estrazione di andesite in cava

Must read

Un treno di macchine Kleemann composto da un frantoio a mascelle mobile e da un impianto di vagliatura grossolana tratta l’andesite – una roccia vulcanica molto dura e resistente che viene utilizzata come ghiaia o trucioli nella costruzione di strade e piste e come aggregato per la produzione di calcestruzzo e asfalto – per l’ampliamento e il risanamento dell’infrastruttura di una miniera di lignite in Indonesia, a Tanjung Enim.

All’interno di una miniera di lignite – un carbon fossile presente anche in Italia nelle regioni Toscana, Veneto, Calabria, Umbria e Sardegna – situata in Indonesia, gli impianti mobili a marchio Kleemann (Wirtgen Group) si sono rivelati strategici per trattare l’andesite, una roccia ignea che verrà utilizzata per riabilitare le strade fatiscenti della miniera e per crearne delle nuove all’interno della stessa. Per l’impresa di gestione era pertanto molto importante che gli impianti potessero essere spostati in modo semplice e flessibile. 

La combinazione del MOBICAT MC 120 PRO, impiegato quale frantoio a monte, con l’impianto di vagliatura grossolana MOBISCREEN MSS 802 EVO, posizionato a valle, ha permesso, alla luce dei primi risultati, una lavorazione impeccabile dell’andesite. In questo contesto, le macchine sono in grado di affrontare anche gli speciali requisiti della roccia vulcanica

Entrambe le macchine sono equipaggiate in modo tale da poter essere alimentate da un’alimentazione elettrica esterna, un’opzione sostenibile e a prova di futuro. La relativa infrastruttura dovrebbe essere realizzata entro breve tempo. Nel frattempo, l’impresa approfitterà del basso consumo di carburante dell’impianto. “La possibilità di azionare le macchine con l’elettricità ci fa progredire in fatto di sostenibilità. Anche se azioniamo le macchine a gasolio, il consumo è comunque molto ridotto”, sottolinea Aditya Maulana Bainal, ingegnere di vendita presso il gestore PT Bukit Asam Tbk.

Kleemann estrazione andesite cava

La dotazione delle macchine garantisce efficienza e flessibilità

Molti dettagli del frantoio a mascelle vanno a vantaggio della lavorazione efficiente. L’estensione della tramoggia, ad esempio, permette di caricare quantità maggiori ed aumenta il volume della tramoggia da 10 a 13 metri cubi. La tramoggia può essere azionata da terra tramite comando a distanza. Grazie al prevaglio oscillante in modo indipendente, il materiale di alimentazione può essere vagliato in modo efficace. In questo modo il materiale fine può essere convogliato oltre la camera di frantumazione e scaricato attraverso il nastro di scarico laterale. Il nastro è a sua volta ribaltabile idraulicamente e può rimanere sulla macchina durante il trasporto. Lo scalpello da roccia, un’ulteriore opzione di dotazione del frantoio a mascelle, è in grado di frantumare i blocchi più grandi nel materiale di alimentazione direttamente presso la macchina, prima che arrivino al frantoio. Gli intasamenti di materiale nel passaggio dal prevaglio al frantoio possono essere rimossi facilmente. Il fatto che lo scalpello da roccia rimanga sulla macchina anche durante il trasporto rappresenta un ulteriore vantaggio. 

Assistenza e gestione soddisfacenti

Oltre alla performance e alle opzioni di dotazione, che garantiscono un buon processo di produzione, anche una buona consulenza sul posto è decisiva. Un tecnico di servizio Kleemann ha passato due settimane sul posto, per mettere in funzione le macchine e per istruire il personale locale. In questo contesto sono stati organizzati sia dei corsi teorici sia anche delle applicazioni pratiche e delle prove sul campo. 

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag