lunedì, Novembre 3, 2025

JCB Raptor, il tilt-rotator che potenzia l’Hydradig

Must read

JCB ha presentato una nuovissima attrezzatura tilt-rotator inclinabile progettata specificamente per l’escavatore gommato porta-attrezzi JCB Hydradig. Denominato JCB Raptor, ha le seguenti caratteristiche principali:

  • La larghezza di 460 mm offre maggiore visibilità e controllo dalla cabina;
  • Coppia di inclinazione migliore della categoria: 2,9 kNm;
  • Flusso elevato di 120 litri/min attraverso il centro del rotator inclinabile, consentendo la rotazione a 360° degli accessori che richiedono flusso;
  • Ottimizzato per le macchine JCB, con controllo dei tasti completamente personalizzabile e integrazione nel display standard della macchina;
  • I cilindri idraulici riposizionati e più robusti riducono il rischio di danni durante il funzionamento.

Il tilt-rotator JCB Raptor offre un angolo di inclinazione fino a 45° e una velocità di rotazione fino a 8,5 giri/min. La coppia di strappo massima è di 67 kNm, la coppia di rotazione arriva fino a 5,4 kNm e l’attrezzatura fornisce 2,9 kNm di coppia di inclinazione. Il tilt-rotator può essere montato direttamente sulla benna o su un attacco tipo S45 o S50 ed è offerto con o senza attacco di presa.

Il sistema di controllo consente una maggiore personalizzazione dei comandi della macchina e delle prestazioni idrauliche. Gli operatori possono assegnare le funzioni preferite ai pulsanti e ai roller selezionati, con la possibilità di invertire il movimento. I clienti possono modificare la velocità di erogazione del flusso idraulico di tutti gli ausiliari, nonché le funzioni di inclinazione e rotazione. Il sistema consente di impostare fino a cinque profili di controllo, per consentire a diversi operatori – o allo stesso operatore – di preimpostare funzioni diverse a seconda dell’attrezzatura e dell’applicazione.
Il tilt-rotator è dotato di due sensori angolari per l’inclinazione e la rotazione. Ciò consente alla macchina di determinare gli angoli con cui funziona l’attrezzatura in un dato momento, il che a sua volta abilita le funzioni di azzeramento e limitazione.

L’azzeramento consente al cliente di impostare un nuovo zero o una posizione predefinita per le funzioni di inclinazione e rotazione. Ciò fornisce un punto di riferimento da cui lavorare e monitorare utilizzando l’inclinometro. La limitazione è esclusiva della funzione di rotazione e consente all’operatore di impostare un limite elettronico sulla distanza di rotazione dell’attrezzatura.


In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag