martedì, Luglio 29, 2025

JCB Raptor, il tilt-rotator che potenzia l’Hydradig

Must read

JCB ha presentato una nuovissima attrezzatura tilt-rotator inclinabile progettata specificamente per l’escavatore gommato porta-attrezzi JCB Hydradig. Denominato JCB Raptor, ha le seguenti caratteristiche principali:

  • La larghezza di 460 mm offre maggiore visibilità e controllo dalla cabina;
  • Coppia di inclinazione migliore della categoria: 2,9 kNm;
  • Flusso elevato di 120 litri/min attraverso il centro del rotator inclinabile, consentendo la rotazione a 360° degli accessori che richiedono flusso;
  • Ottimizzato per le macchine JCB, con controllo dei tasti completamente personalizzabile e integrazione nel display standard della macchina;
  • I cilindri idraulici riposizionati e più robusti riducono il rischio di danni durante il funzionamento.

Il tilt-rotator JCB Raptor offre un angolo di inclinazione fino a 45° e una velocità di rotazione fino a 8,5 giri/min. La coppia di strappo massima è di 67 kNm, la coppia di rotazione arriva fino a 5,4 kNm e l’attrezzatura fornisce 2,9 kNm di coppia di inclinazione. Il tilt-rotator può essere montato direttamente sulla benna o su un attacco tipo S45 o S50 ed è offerto con o senza attacco di presa.

Il sistema di controllo consente una maggiore personalizzazione dei comandi della macchina e delle prestazioni idrauliche. Gli operatori possono assegnare le funzioni preferite ai pulsanti e ai roller selezionati, con la possibilità di invertire il movimento. I clienti possono modificare la velocità di erogazione del flusso idraulico di tutti gli ausiliari, nonché le funzioni di inclinazione e rotazione. Il sistema consente di impostare fino a cinque profili di controllo, per consentire a diversi operatori – o allo stesso operatore – di preimpostare funzioni diverse a seconda dell’attrezzatura e dell’applicazione.
Il tilt-rotator è dotato di due sensori angolari per l’inclinazione e la rotazione. Ciò consente alla macchina di determinare gli angoli con cui funziona l’attrezzatura in un dato momento, il che a sua volta abilita le funzioni di azzeramento e limitazione.

L’azzeramento consente al cliente di impostare un nuovo zero o una posizione predefinita per le funzioni di inclinazione e rotazione. Ciò fornisce un punto di riferimento da cui lavorare e monitorare utilizzando l’inclinometro. La limitazione è esclusiva della funzione di rotazione e consente all’operatore di impostare un limite elettronico sulla distanza di rotazione dell’attrezzatura.


In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag