mercoledì, Settembre 3, 2025

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Must read

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle una lunga carriera nel sales management. Le sue competenze consolidate in settori affini a quello di JCB – come l’industriale e il movimento terra – permetteranno alla filiale italiana del costruttore britannico di rafforzare ulteriormente la presenza del marchio e creare nuove opportunità sul mercato nazionale.

Prima di approdare in JCB, infatti, ha lavorato per oltre 25 anni per Goodyear, ricoprendo posizioni di crescente responsabilità fino a diventare direttore vendite Europa per il brand Goodyear OTR, ora parte del gruppo Yokohama. Nella sua precedente esperienza Davì ha avuto modo di confrontarsi con le attività manageriali in ambiti diversi quali quelli portuale, estrattivo, minerario, siderurgico, waste, agricolo e construction. In questo percorso ha maturato una solida esperienza nello sviluppo delle reti commerciali, dei processi gestionali, nella business transformation e nella crescita dei team.

“Entrare in JCB rappresenta per me un’opportunità affascinante e stimolante – dichiara Davì a margine della sua nomina – Dopo 25 anni trascorsi nel settore degli pneumatici, ho accolto con entusiasmo la possibilità di abbracciare un progetto ambizioso come quello di JCB in Italia, per integrare marketing e aftersales in una visione a 360°. Il mio obiettivo sarà lavorare sullo sviluppo dei team e sulla customer experience, curando ogni aspetto del rapporto con i clienti: dal prodotto al service, dai ricambi alla rete di concessionari”. 

“La nomina di Michele Davì rappresenta un chiaro segnale della volontà di JCB di crescere nel mercato italiano e dell’impegno a rafforzare la filiale e la rete dei concessionari – afferma Marco Falcone, Amministratore Delegato di JCB Spa – Tecnologia, prodotti e servizi sono inscindibili dalla componente umana: per questo abbiamo scelto strategicamente di investire nel rafforzamento del capitale umano professionale”. 

“JCB è un marchio storico, con prodotti eccellenti e una rete di distribuzione solida, e allo stesso tempo con la forza di innovare e anticipare le richieste del mercato – ha concluso Michele Davì – abbiamo tutte le carte in regola per crescere rapidamente in un contesto in forte trasformazione. Credo fermamente che la differenza la facciano le persone: sviluppare competenze, aumentare il livello di engagement e garantire trasparenza sugli obiettivi è il modo migliore per raggiungere risultati concreti e duraturi”.

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag