sabato, Marzo 15, 2025

ISOCELL PER IL NUOVO STADIO DI BERGAMO

Must read

La famosa curva Pisani del nuovo stadio di Bergamo, cuore del tifo atalantino, sarà realizzata con prefabbricati in calcestruzzo forniti dalla Isocell. Gli interventi sono iniziati nei giorni scorsi e al momento stanno avanzando in modo molto rapido. L’azienda di Pognano oltre a tutto ha appena siglato un accordo di partnership con l’Atalanta di durata quadriennale. “Da azienda del territorio quale siamo, è un orgoglio poter collaborare alla riqualificazione dello stadio di Bergamo – ha dichiarato Francesco Losciuto, Amministratore Delegato Isocell – Siamo estremamente contenti di questo accordo di partnership”.

Isocell Precompressi S.p.A. è un’azienda specializzata nello sviluppo e posa di prefabbricati strutturali in calcestruzzo, oltre che nella produzione manufatti speciali per edifici sportivi e di conci per il rivestimento di gallerie. Da sempre gli obiettivi perseguiti dall’azienda bergamasca sono quelli di una forte cura per il dettaglio e il design dei prodotti uniti all’impegno nella direzione della sostenibilità ambientale.

Il nuovo stadio di Bergamo, che secondo indiscrezioni si chiamerà Gewiss Arena, dovrebbe essere pronto nel 2021. Il costo degli interventi ammonta a circa 35 milioni di euro. La capienza dell’impianto sarà di circa 35.000 posti. Non si tratta però di una demolizione totale, dal momento che alcune parti della struttura sono vincolate dalla Soprintendenza.

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag