mercoledì, Giugno 18, 2025

MAPEI LANCIA MAPECOAT TNS EXTREME AL GIRO D’ITALIA

Must read

Un prodotto innovativo lanciato in un contesto altrettanto originale. In occasione del 102° Giro d’Italia, Mapei ha studiato una nuova soluzione per la realizzazione del rivestimento della pista ciclabile sul Lungomare della Libertà a Riccione, sul quale è passata ieri (19/5) la cronometro Riccione – San Marino. In onore del passaggio dei ciclisti, il Comune di Riccione ha scelto di rivestire di rosa la pista ciclabile del Lungomare della Libertà e per l’occasione ha richiesto l’intervento di Mapei. Per il rivestimento i tecnici Mapei hanno proposto l’utilizzo di MAPECOAT TNS EXTREME, la nuova resina bicomponente epossi-acrilica per la realizzazione di aree carrabili e piste ciclopedonali.

MAPECOAT TNS EXTREME si caratterizza per l’ottima resistenza al traffico, l’elevata durabilità e le performance di prodotto, essenziali per la realizzazione della pista: rapidità di asciugatura, versatilità di applicazione su sottofondi esistenti e possibilità di realizzare il rivestimento nel colore desiderato.

MAPECOAT TNS EXTREME è stato fornito nel colore rosa 80118 della Master Collection Mapei, che richiama il caratteristico colore del Giro d’Italia, ed applicato per un totale di 2.300 m2 lungo 1 km di pista ciclabile. Inoltre, è stato utilizzato il primer MAPECOAT TNS PRIMER EPW, indicato per migliorare l’adesione di MAPECOAT TNS EXTREME all’esistente sottofondo in asfalto rivestito da vecchia vernice.

Mapei, da sempre vicina al ciclismo e al mondo dello sport, opera da oltre 40 anni nel campo dell’impiantistica sportiva e, grazie al suo impegno per la ricerca dell’innovazione si è accreditata come il principale partner tecnico per l’installazione di ogni tipologia di pavimentazione sportiva, dal consolidamento del sottofondo fino all’applicazione delle superfici di gioco, curando in particolare il comfort, la resistenza, l’estetica e la sicurezza di gioco.

In Primo Piano

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Latest articles

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

More articles

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

Tag