mercoledì, Luglio 9, 2025

ARRIVA IL NUOVO WORKFLOW DI TOPCON PER LA PLANARITA’ DELLE PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO

Must read

Arriva un’importante novità in casa Topcon Positioning Group. L’azienda ha infatti annunciato un nuovo bundle di workflow progettato per modernizzare le applicazioni FFL (Floor Flatness and Levelness) di planarità e linearità delle pavimentazioni in calcestruzzo. La progettazione e la realizzazione sono state portate avanti con la partnership con ClearEdge3D, leader e precursore nel campo dei software di scansione laser 3D per il QA/QC (assicurazione e controllo qualità) nel settore delle costruzioni, che con il pacchetto Rithm assicura a Topcon la possibilità di offrire un’importante applicazione per il settore del calcestruzzo con una nuova opzione bundle hardware e software.


Implementare Rithm su progetti per la scansione di calcestruzzo asciutto o bagnato ha lo scopo di consentire l’analisi FFL direttamente dai dati della scansione caricati nel software Autodesk Navisworks. Gli operatori possono individuare errori nella planarità e linearità delle pavimentazioni dalle scansioni, quasi in tempo reale. I dati forniti da Rithm consentono ai team di progetto di visualizzare facilmente aree alte e basse con mappe termiche di elevazione e deviazione e mappe a curve di livello.


Tutto questo fa parte dell’approccio globale di Topcon per modernizzare le applicazioni fondamentali relative al calcestruzzo, come il layout, il controllo qualità e le operazioni di livellamento, con le ultime novità tecnologiche relative al posizionamento di precisione. La nuova applicazione FFL in tempo reale fa parte di un approccio Topcon di ampio respiro per modernizzare le applicazioni relative al calcestruzzo con la tecnologia del posizionamento di precisione. Inoltre, Topcon offre sistemi di controllo macchine per le applicazioni robotizzate di livellamento del calcestruzzo. Dopo avere importato con facilità un modello 3D, il calcestruzzo può essere colato e steso più efficacemente con l’ausilio di tecnologie avanzate, progettate per accelerare enormemente il processo di livellamento ed aumentare la qualità, grazie al controllo macchina di precisione.

In Primo Piano

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Latest articles

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

More articles

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Tag