mercoledì, Novembre 26, 2025

ISOCELL PER IL NUOVO STADIO DI BERGAMO

Must read

La famosa curva Pisani del nuovo stadio di Bergamo, cuore del tifo atalantino, sarà realizzata con prefabbricati in calcestruzzo forniti dalla Isocell. Gli interventi sono iniziati nei giorni scorsi e al momento stanno avanzando in modo molto rapido. L’azienda di Pognano oltre a tutto ha appena siglato un accordo di partnership con l’Atalanta di durata quadriennale. “Da azienda del territorio quale siamo, è un orgoglio poter collaborare alla riqualificazione dello stadio di Bergamo – ha dichiarato Francesco Losciuto, Amministratore Delegato Isocell – Siamo estremamente contenti di questo accordo di partnership”.

Isocell Precompressi S.p.A. è un’azienda specializzata nello sviluppo e posa di prefabbricati strutturali in calcestruzzo, oltre che nella produzione manufatti speciali per edifici sportivi e di conci per il rivestimento di gallerie. Da sempre gli obiettivi perseguiti dall’azienda bergamasca sono quelli di una forte cura per il dettaglio e il design dei prodotti uniti all’impegno nella direzione della sostenibilità ambientale.

Il nuovo stadio di Bergamo, che secondo indiscrezioni si chiamerà Gewiss Arena, dovrebbe essere pronto nel 2021. Il costo degli interventi ammonta a circa 35 milioni di euro. La capienza dell’impianto sarà di circa 35.000 posti. Non si tratta però di una demolizione totale, dal momento che alcune parti della struttura sono vincolate dalla Soprintendenza.

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag