martedì, Settembre 16, 2025

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi impianti

Must read

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l’efficienza della logistica interna e la continuità operativa rappresentano prerogative imprescindibili. Iren Ambiente, società del Gruppo Iren impegnata nella raccolta, selezione e trasformazione dei rifiuti in risorse, ha individuato nella formula di noleggio a lungo termine proposta da Hitachi Construction Machinery Europe, tramite il dealer ufficiale WR57, una soluzione strategica per rafforzare la produttività dei propri siti di Forsu (Gavassa) e Mancasale, nel territorio di Reggio Emilia.

Dal 2022, una flotta calibrata di pale gommate Hitachi è entrata progressivamente in funzione nei due impianti, operando fino a dodici ore giornaliere con cicli di movimentazione di circa 200 metri a spostamento. Le macchine, fornite secondo il programma Premium Rental, comprendono modelli di ultima generazione come la ZW310-6 (in seguito sostituita dalla ZW310-7), la ZW220-7 e, più recentemente, la ZW250-7. Ciascuna è stata selezionata in base alle specificità funzionali dei due siti: a Gavassa, le pale alimentano il processo di digestione anaerobica della frazione organica, finalizzato alla produzione di biogas e ammendante compostato; a Mancasale, invece, si occupano della movimentazione del cippato destinato alla filiera del biocombustibile.

Iren Ambiente noleggio Hitachi

La scelta della formula a noleggio ha consentito a Iren Ambiente di ottimizzare la gestione del parco macchine, riducendo i costi legati agli imprevisti manutentivi e accedendo a soluzioni sempre aggiornate in termini di sicurezza e comfort. Le pale ZW-7, in particolare, sono equipaggiate con sistemi di sicurezza attiva come il rilevamento acustico degli ostacoli posteriori e il sistema Aerial Angle con visuale a 270°, oltre a un sedile ergonomico con sospensione pneumatica, comandi elettrici integrati e il sistema di filtrazione dell’aria BM AIR. L’utilizzo della benna ad alto scarico garantisce l’adattabilità a materiali leggeri come il compost e il cippato, in un contesto di lavoro ad alta intensità.

“Abbiamo scelto questi modelli Hitachi perché sono ideali per la nostra applicazione. Le macchine si distinguono per sicurezza, comfort e silenziosità, anche nei turni di lavoro più intensi, gestendo fino a 160.000 tonnellate di rifiuti all’anno a Gavassa e 50.000 a Mancasale”, spiega Massimo Bandini, responsabile tecnico di Iren Ambiente.

A supportare la collaborazione è il presidio tecnico di WR57, concessionario Hitachi per l’Emilia Romagna e la Repubblica di San Marino. L’azienda garantisce interventi tempestivi, manutenzioni programmate e sostituzioni rapide in caso di fermo macchina, contribuendo a consolidare un rapporto di fiducia pluriennale. “Dal 2022 WR57 partecipa regolarmente alle gare del Gruppo Iren, distinguendosi per la capacità di rispondere ai requisiti tecnici richiesti e per il rispetto degli standard di esecuzione. È un rapporto basato su fiducia, competenza e disponibilità”, aggiunge Bandini.

WR57, fondata a Rimini nel 2011, è oggi un riferimento nella distribuzione e assistenza di macchine movimento terra nel Centro Italia. Opera con filiali operative a Forlì, Cesena, Reggio Emilia e Pescara, e gestisce una flotta di circa 250 mezzi, con un’attenzione crescente anche verso il comparto ambientale, attraverso soluzioni dedicate allo stoccaggio e alla cernita dei rifiuti. L’inserimento nel 2024 tra i “Leader della crescita” secondo Il Sole 24 Ore e Statista ne conferma la traiettoria di sviluppo costante, anche in settori strategici per la transizione ecologica.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag