venerdì, Marzo 21, 2025

INIZIA LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI

Must read

Inizierà formalmente in settimana la ricostruzione del ponte Morandi di Genova. Lo si apprende dal crono programma della Struttura Commissariale, la quale ha reso noto che a partire da mercoledì 15 maggio le aree di via Perlasca (situate in corrispondenza del moncone di Levante) saranno interdette al traffico e trasformate in cantiere. Si tratta di un passaggio importante che rappresenta metaforicamente la posa della prima pietra della nuova opera.

I lavori alla pila quattro del ponte Morandi di Genova

Nel frattempo proseguono le opere di demolizione. La discesa a terra dell’impalcato della pila numero quattro è stata portata a termine, e nei prossimi giorni saranno smontati i cavalletti mediante taglio e successiva collocazione al suolo. Per quanto concerne il tampone numero tre è previsto il completamento del taglio dei marciapiedi, le forometrie, il taglio degli elementi e, a seguire, il calo della prima porzione con l’utilizzo di apposite gru.

Nel piazzale lato Ovest nell’ex fabbricato “Garbarino” avverrà la rimozione dei detriti e la realizzazione della recinzione di ripristino al confine con San Giorgio Seigen con il contestuale montaggio della struttura tubolare. Passando al lato di levante, detto di via Perlasca, nella zona di Piazza d’Armi avverrà in settimana la movimentazione dei big bag e l’installazione delle palificazioni della pila 11. In via Porro è invece previsto lo strip out degli appartamenti e la cernita del materiale con la bonifica dell’ amianto interno agli stabili.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag