venerdì, Luglio 4, 2025

Il Sistema Penetron per il nuovo porto di Ventimiglia

Must read

Il sistema di impermeabilizzazione Penetron è stato scelto per la realizzazione del nuovo porto turistico di Ventimiglia, in Liguria. Si tratta di uno degli interventi più importanti messi in atto nell’intera regione che, nelle intenzioni, rappresenterà anche un forte volano per il turismo. I lavori per il porto hanno visto la realizzazione del consolidamento del versante a Levante, con la creazione di nuovi spazi commerciali e servizi sulla piattaforma portuale. Al contempo il progetto ha previsto una rotonda e dei parcheggi pubblici e privati ubicati nelle aree retrostanti il porto, che saranno meglio connesse con il centro storico della cittadina dell’estremo Ponente ligure. All’interno delle “opere a mare” si inserisce l’impianto marino di rifornimento del carburante, che prevede quattro cassoni d’isolamento immersi in acqua in maniera permanente  e l’impianto di sollevamento delle acque, con cinque vasche anch’esse perennemente immerse in acqua.

Il Sistema Penetron è stato scelto per impermeabilizzare le vasche in calcestruzzo dell’impianto idraulico del nuovo porto. L’impresa esecutrice degli interventi, la CEM spa di Napoli, sapeva bene che il sistema non avrebbe subito danneggiamenti durante le operazioni di posa in opera delle vasche, garantendo la miglior tenuta nel momento del sollevamento e della collocazione in mare. Nello specifico, è stata utilizzata la tecnologia del trattamento a boiacca Penetron Standard in sostituzione dei tradizionali rivestimenti epossidici, sia per quanto riguarda la protezione superficiale esterna delle pareti durante il sollevamento che per la movimentazione in mare delle vasche. Nel corso delle operazioni è stato utilizzato l’additivo Penetron Admix. Tutte le vasche, trasportate via mare, sono state sollevate tramite pontone marittimo e successivamente sono state alloggiate e ancorate nella loro sede finale.

Il posizionamento giunti WATER JOINT B 25.20 SW e WS BLADE per la ripresa di getto platea/parete
Le vasche alloggiate in mare impermeabilizzate con il Sistema Penetron

 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag