venerdì, Marzo 21, 2025

Stampata un’incredibile scenografia in calcestruzzo in 3D

Must read

Un’incredibile scenografia in calcestruzzo è stata stampata in 3D dagli studenti dell’ETH di Zurigo. Si tratta di nove pilastri unici che possono essere usati come palcoscenico dai ballerini al Festival di Origene nelle Alpi svizzere.

Per realizzare i pilastri, gli studenti hanno utilizzato un braccio robotico industriale al fine di realizzare le stampe tridimensionali. Le colonne, alte 2,7 metri, hanno strati di cemento specializzato di soli cinque millimetri di spessore. Le colonne hanno impiegato meno di due ore e mezza per essere create grazie alla stampa 3D ad alta risoluzione e a una miscela di calcestruzzo a presa rapida, sviluppata da un team separato dell’ETH di Zurigo. Le strutture sono chiamate coreografia concreta. Ognuno dei nove pilastri presenta un’estetica unica concepita per essere “fluida”. Per garantire che le colonne fossero forti ma leggere, gli studenti si sono concentrati sull’interno delle strutture.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag