giovedì, Aprile 3, 2025

Il Paviljoen di Eindhoven, esempio di “calcestruzzo circolare”

Must read

La demolizione dell’edificio Paviljoen – nel campus olandese di TU/e, a Eindhoven – ​​fa parte di uno studio europeo sul calcestruzzo circolare in cui verranno riutilizzate le travi e le colonne prefabbricate in calcestruzzo di questo edificio. Durante questo processo, i ricercatori TU/e ​​esamineranno i modi per migliorare la demolizione, lo smontaggio e il riutilizzo. In tal modo, vogliono ottimizzare il processo di progettazione di nuovi edifici con in mente il riutilizzo al fine di costruire in modo più sostenibile.

Questo rende il Paviljoen uno dei quattro progetti dimostrativi del programma internazionale Horizon 2020 “ReCreate”. Questo progetto dimostrativo olandese è stato realizzato con il Dipartimento dell’ambiente costruito TU/e, il servizio immobiliare TU/e, la società di ingegneria IMd e il produttore di pavimenti Consolis-VBI.

La Commissione Europea ha stanziato 12,5 milioni di euro per il progetto complessivo, di cui 2,3 milioni andranno a TU/e ​​per la nomina di tre ricercatori PhD e un project manager e la realizzazione del progetto dimostrativo olandese. Gli altri progetti sono in Finlandia, Svezia e Germania. Lì, viene prestata un’attenzione specifica al controllo della qualità, alla logistica, all’impatto climatico, al marketing e al trasferimento di conoscenze.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag