mercoledì, Ottobre 22, 2025

Il Paviljoen di Eindhoven, esempio di “calcestruzzo circolare”

Must read

La demolizione dell’edificio Paviljoen – nel campus olandese di TU/e, a Eindhoven – ​​fa parte di uno studio europeo sul calcestruzzo circolare in cui verranno riutilizzate le travi e le colonne prefabbricate in calcestruzzo di questo edificio. Durante questo processo, i ricercatori TU/e ​​esamineranno i modi per migliorare la demolizione, lo smontaggio e il riutilizzo. In tal modo, vogliono ottimizzare il processo di progettazione di nuovi edifici con in mente il riutilizzo al fine di costruire in modo più sostenibile.

Questo rende il Paviljoen uno dei quattro progetti dimostrativi del programma internazionale Horizon 2020 “ReCreate”. Questo progetto dimostrativo olandese è stato realizzato con il Dipartimento dell’ambiente costruito TU/e, il servizio immobiliare TU/e, la società di ingegneria IMd e il produttore di pavimenti Consolis-VBI.

La Commissione Europea ha stanziato 12,5 milioni di euro per il progetto complessivo, di cui 2,3 milioni andranno a TU/e ​​per la nomina di tre ricercatori PhD e un project manager e la realizzazione del progetto dimostrativo olandese. Gli altri progetti sono in Finlandia, Svezia e Germania. Lì, viene prestata un’attenzione specifica al controllo della qualità, alla logistica, all’impatto climatico, al marketing e al trasferimento di conoscenze.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag