sabato, Giugno 21, 2025

IL NUOVO FRANTOIO QI442 DI SANDVIK PER LA FRANTUMAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA

Must read

Sandvik lancia il nuovo frantoio mobile QI442. Progettato per essere efficiente e flessibile, il QI442 rappresenta una soluzione pionieristica che offre la frantumazione primaria e secondaria in un’unica unità. In altre parole, l’intento dell’azienda svedese nell’ideare il nuovo macchinario è stato quello di offrire massima produttività ed efficienza con un unico investimento. Il frantoio include il nuovo Impis di CI621 a 4 soffietti Prisec, per una maggiore sicurezza durante la fase di manutenzione grazie a una nuova posizione del rotore e del dispositivo di blocco, nuovi cunei di bloccaggio del martello e un nuovo strumento per la rimozione del cuneo. Il nuovo modello è disponibile anche con lo schermo di comando cross-compatibile con gli altri frantoi Sandvik mobili, il QH332 e il QS332. L’unità modulare può essere staccata e collegata senza l’uso di attrezzature aggiuntive in meno di 30 minuti. Il QI442 offre quindi la multifunzionalità come screener split a 1, 2 o 3 vie e un frantoio ad impatto altamente produttivo ed efficiente.

Il frantoio QI442 di Sandvik

In Primo Piano

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

Latest articles

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

More articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Tag