mercoledì, Novembre 19, 2025

IL NUOVO FRANTOIO QI442 DI SANDVIK PER LA FRANTUMAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA

Must read

Sandvik lancia il nuovo frantoio mobile QI442. Progettato per essere efficiente e flessibile, il QI442 rappresenta una soluzione pionieristica che offre la frantumazione primaria e secondaria in un’unica unità. In altre parole, l’intento dell’azienda svedese nell’ideare il nuovo macchinario è stato quello di offrire massima produttività ed efficienza con un unico investimento. Il frantoio include il nuovo Impis di CI621 a 4 soffietti Prisec, per una maggiore sicurezza durante la fase di manutenzione grazie a una nuova posizione del rotore e del dispositivo di blocco, nuovi cunei di bloccaggio del martello e un nuovo strumento per la rimozione del cuneo. Il nuovo modello è disponibile anche con lo schermo di comando cross-compatibile con gli altri frantoi Sandvik mobili, il QH332 e il QS332. L’unità modulare può essere staccata e collegata senza l’uso di attrezzature aggiuntive in meno di 30 minuti. Il QI442 offre quindi la multifunzionalità come screener split a 1, 2 o 3 vie e un frantoio ad impatto altamente produttivo ed efficiente.

Il frantoio QI442 di Sandvik

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag