lunedì, Novembre 3, 2025

IL NUOVO FRANTOIO QI442 DI SANDVIK PER LA FRANTUMAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA

Must read

Sandvik lancia il nuovo frantoio mobile QI442. Progettato per essere efficiente e flessibile, il QI442 rappresenta una soluzione pionieristica che offre la frantumazione primaria e secondaria in un’unica unità. In altre parole, l’intento dell’azienda svedese nell’ideare il nuovo macchinario è stato quello di offrire massima produttività ed efficienza con un unico investimento. Il frantoio include il nuovo Impis di CI621 a 4 soffietti Prisec, per una maggiore sicurezza durante la fase di manutenzione grazie a una nuova posizione del rotore e del dispositivo di blocco, nuovi cunei di bloccaggio del martello e un nuovo strumento per la rimozione del cuneo. Il nuovo modello è disponibile anche con lo schermo di comando cross-compatibile con gli altri frantoi Sandvik mobili, il QH332 e il QS332. L’unità modulare può essere staccata e collegata senza l’uso di attrezzature aggiuntive in meno di 30 minuti. Il QI442 offre quindi la multifunzionalità come screener split a 1, 2 o 3 vie e un frantoio ad impatto altamente produttivo ed efficiente.

Il frantoio QI442 di Sandvik

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag