domenica, Marzo 16, 2025

IL GRUPPO TREVI VINCE IL PREMIO “HR INNOVATION AWARD”

Must read

Grazie al progetto “Global HR Digital Transformation: la bussola del cambiamento” il Gruppo Trevi ha vinto il Premio “HR Innovation Award” 2020 nella categoria Ottimizzazione Processi. La proclamazione dei vincitori è avvenuta nel corso del Convegno finale dell’Osservatorio HR Innovation Practice che si è svolto lo scoro 26 Maggio 2020 a Milano.

Ideato dalla School of Management del Politecnico di Milano, l’Osservatorio HR Innovation Practice nasce nel 2010 per rispondere al profondo processo di trasformazione delle competenze e del ruolo della Direzione HR per effetto della diffusione di nuove tecnologie ICT e modelli organizzativi. Mentre gli “HR Innovation Award” sono stati istituiti nel 2011 con l’obiettivo di creare conoscenza e promuovere la condivisione dei progetti di innovazione e miglioramento dei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane grazie all’adozione delle più innovative tecnologie digitali.

Questo importante riconoscimento premia lo sforzo che il Gruppo Trevi, già impegnato in un profondo e radicale riassetto societario e manageriale, è riuscito a produrre per organizzare e rendere efficiente la gestione del change management attraverso un approccio graduale per processo e per aree geografiche. Un cambio di rotta radicale per supportare nel migliore dei modi il piano di rilancio del Gruppo e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Nei primi mesi del 2019 il Gruppo Trevi ha avvertito l’esigenza di abbracciare il cambiamento digitale, attraverso il rinnovamento sia dei processi aziendali, sia della cultura e dell’organizzazione del Gruppo. La distribuzione sul territorio a livello globale e le conseguenti diversità culturali hanno enfatizzato, ancor più negli ultimi anni, la necessità di avere una visione d’insieme, al fine di rendere efficiente la circolazione di informazioni e di risorse tra le varie società, e un linguaggio comune, per garantire le stesse metriche e parametri nella fruizione delle informazioni. Al centro la volontà di aumentare la strategicità della Direzione HR, ancora poco digitale, trovando anche strumenti a supporto della comunicazione degli obiettivi e del loro raggiungimento. Questo si è tradotto nella decisione di sviluppare il progetto denominato “Global HR Digital Transformation: la bussola del cambiamento”.

Il progetto, supportato dall’adozione del sistema Oracle HCM Cloud e dai consulenti del system integrator Business Reply, ha previsto l’introduzione di un sistema informativo di Gruppo a supporto dei processi HR e la standardizzazione a livello globale della loro applicazione al fine di promuovere la partecipazione come elemento fondante. Nello specifico è stato definito un linguaggio comune per l’anagrafica di gruppo, degli standard di reportistica e ridefinito il processo di performance management, cambiando il modello di valutazione e attivando il continuous feedback.

Direzione HR e IT sono stati i principali promotori del progetto, che è stato successivamente portato ai vertici aziendali che l’hanno promosso fra le iniziative a supporto della riorganizzazione del Gruppo. Nelle fasi di lancio è stata coinvolta anche la Direzione Comunicazione Corporate, per supportare nelle attività di change management e formazione.

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag